Miloš Zeman
politico ceco
Miloš Zeman | |
---|---|
Presidente della Repubblica Ceca | |
In carica | |
Inizio mandato | 8 marzo 2013 |
Capo del governo | Petr Nečas Jiří Rusnok Bohuslav Sobotka Andrej Babiš |
Predecessore | Václav Klaus |
Primo ministro della Repubblica Ceca | |
Durata mandato | 17 luglio 1998 – 12 luglio 2002 |
Presidente | Václav Havel |
Predecessore | Josef Tošovský |
Successore | Vladimír Špidla |
Presidente della Camera dei deputati della Repubblica Ceca | |
Durata mandato | 27 giugno 1996 – 17 luglio 1998 |
Presidente | Václav Havel |
Predecessore | Milan Uhde |
Successore | Václav Klaus |
Presidente del Partito Social Democratico Ceco | |
Durata mandato | 28 febbraio 1993 – 7 aprile 2001 |
Predecessore | Jiří Horák |
Successore | Vladimír Špidla |
Dati generali | |
Partito politico | Partito Comunista di Cecoslovacchia (1968-1970) Forum Civico (1990-1991) Movimento Civico (1991-1992) Partito Social Democratico Ceco (1992-2007) Partito dei Diritti Civili (dal 2009) |
Università | Università di Economia di Praga |
Firma | ![]() |
Miloš Zeman (Kolín, 28 settembre 1944) è un politico ceco.
Presidente della Camera dei Deputati della Repubblica Ceca dal 1996 al 1998, e Primo ministro dal 1998 al 2002 come leader del Partito Socialdemocratico Ceco,[1] nel 2009 ha fondato il Partito dei Diritti Civili.
Il 26 gennaio 2013 è stato eletto alla presidenza della Repubblica Ceca, primo con il suffragio universale diretto,[2] ruolo che ricopre a partire dall'8 marzo 2013 succedendo a Václav Klaus.
OnorificenzeModifica
Onorificenze cecheModifica
Gran Maestro e Collare dell'Ordine del Leone Bianco | |
— 2013 |
Gran Maestro e Cavaliere di I Classe dell'Ordine di Tomáš Garrigue Masaryk | |
— 2013 |
Onorificenze straniereModifica
Classe speciale della Gran Croce dell'Ordine al Merito di Germania (Germania) | |
— 2014 |
Collare dell'Ordine di Hussein ibn' Ali (Giordania) | |
— 11 febbraio 2015[3] |
Ordine dell'8 settembre (Macedonia) | |
— 9 giugno 2016 |
Cavaliere dell'Ordine dell'Aquila Bianca (Polonia) | |
— 10 marzo 2016[4][5] |
Ordine per meriti eccezionali (Slovenia) | |
— 18 febbraio 2016 |
NoteModifica
- ^ Volby 2018: Miloš Zeman, kandidát na prezidenta - E15.cz, in Zprávy E15.cz. URL consultato il 19 dicembre 2017.
- ^ Prezidentské volby 2018 - E15.cz, su Zprávy E15.cz. URL consultato il 19 dicembre 2017.
- ^ Comunicato
- ^ Comunicato
- ^ Comunicato
Altri progettiModifica
- Wikiquote contiene citazioni di o su Miloš Zeman
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Miloš Zeman
Collegamenti esterniModifica
- (CS) Sito ufficiale, su zemanmilos.cz.
- Miloš Zeman, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- (EN) Miloš Zeman, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- Registrazioni di Miloš Zeman, su RadioRadicale.it, Radio Radicale.
- (EN) Miloš Zeman, su Internet Movie Database, IMDb.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 39436415 · ISNI (EN) 0000 0001 0889 6997 · LCCN (EN) nr93018575 · GND (DE) 119399318 · BNF (FR) cb122696287 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-nr93018575 |
---|