Camera dei deputati (Repubblica Ceca)

camera bassa del Parlamento della Repubblica ceca

La Camera dei deputati del Parlamento della Repubblica Ceca (in ceco: Poslanecká sněmovna Parlamentu České Republiky), più semplicemente nota con la denominazione di Camera dei deputati (Poslanecká sněmovna), è la camera bassa del Parlamento della Repubblica Ceca. Ha sede nel quartiere di Malá Strana a Praga. La Poslanecká sněmovna è giovane come la Repubblica Ceca. Le prime elezioni si sono svolte nel 1996. È composta da 200 membri eletti per quattro anni a suffragio universale (con sistema proporzionale).

Camera dei deputati
Logo
Aula della Camera dei Deputati
SiglaPSP
StatoRep. Ceca Rep. Ceca
TipoCamera bassa del parlamento della Repubblica Ceca
Istituito1º gennaio 1993
PredecessoreCzech National Council
PresidenteMarkéta Pekarová Adamová (TOP 09)
VicepresidentiJan Skopeček (ODS)
Olga Richterová (PIRÁTI)
Věra Kovářová (STAN)
Jana Mračková Vildumetzová (ANO 2011)
Jan Bartošek (KDU-ČSL)
Ultima elezione8-9 ottobre 2021
Prossima elezione2025
Numero di membri200
Durata mandato4 anni
Gruppi politiciMaggioranza (108)

Coalizione SPOLU (71)

Coalizione Pirati e Sindaci (37)

Opposizione (92)

  •      ANO (72)
  •      SPD (20)
SedePraga
IndirizzoPalazzo Thunovský, Malá Strana
Sito webwww.psp.cz/

Significato di Poslanecká sněmovnaModifica

Snem significa la dieta dei membri della corona di Boemia. Sněmovna è invece costruita sulla radice del suffisso locativo "-ovna".

 
Palazzo Thunovský a Praga, sede della Poslanecká sněmovna

PoteriModifica

L'assemblea detiene le funzioni tipiche delle camere basse nei sistemi parlamentari: essa dà la fiducia al Governo, su proposta del Presidente della Repubblica può censurarlo, ha il potere di iniziativa legislativa e del voto di leggi. In caso di conflitto con il Senato ha la precedenza su una seconda lettura. Nel caso di due tentativi falliti, il Presidente della Camera cede normalmente la prerogativa al Presidente della Repubblica, per fornire un governo.

ScioglimentoModifica

La Camera può essere sciolta solo dal Presidente della Repubblica Ceca, ma il potere di scioglimento non è discrezionale e il suo esercizio è possibile solo quando si verificano le seguenti quattro condizioni:

  • terzo rifiuto consecutivo della nomina di un governo (cioè dopo il rifiuto del governo presentato dal Presidente dell'Assemblea);
  • quando Poslanecká sněmovna non si pronuncia definitivamente entro tre mesi su un progetto di legge di cui il governo è responsabile;
  • per interruzione della sessione di 120 giorni;
  • quando non è possibile effettuare transazioni entro tre mesi, se non vi era alcuna interruzione della riunione e se ci sono stati ripetuti per gli avvisi di riunione.

Il Poslanecká sněmovna non è mai stato sciolto. La legge costituzionale 69/1998, con la modifica del sistema elettorale ha reso ancora meno probabile il verificarsi delle condizioni 3 e 4.

OrganizzazioneModifica

La camera è diretta da un Presidente eletto dall'Assemblea, che è assistito da cinque vicepresidenti. Come al solito, i lavori della Camera dei deputati sono organizzati da comitati e commissioni (affari sociali, istruzione, cultura, calcio ...). Se necessario, la Camera dei deputati può decidere di istituire commissioni d'inchiesta.

I deputati godono dell'immunità parlamentare tradizionalmente goduto nelle democrazie parlamentari elettive. L'ammontare del loro stipendio parlamentare è significativamente inferiori rispetto a quelli dell'Europa occidentale e nei paesi nordici.

Voci correlateModifica

Altri progettiModifica

Collegamenti esterniModifica

Controllo di autoritàVIAF (EN197057326 · WorldCat Identities (ENviaf-197057326
  Portale Repubblica Ceca: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Repubblica Ceca