Minamoto no Hitoshi
Minamoto no Hitoshi (源等; 880 – 18 aprile 951) è stato un poeta e nobile giapponese del medio periodo Heian.

Suo padre era il chūnagon Minamoto no Mare ed era un pronipote dell'imperatore Saga[1][2].
Nell'899 fu nominato omi no gon no shojo (segretario provvisorio della provincia di Omi) e, successivamente, ricoprì vari incarichi tra cui governatore della provincia di Mikawa, della provincia di Tango e della provincia di Yamashiro e, dopo aver lavorato come sadaiben e udaiben, fu promosso sangi nel 947 e nel 951 fu classificato a shō shii no ge sangi (Quarto rango senior, grado inferiore).
Solo quattro delle sue poesie waka sono incluse nell'antologia imperiale Gosen Wakashū, il suo nome è incluso nella lista antologica di Ogura Hyakunin Isshu.
La seguente sua poesia è stata inclusa come n° 39 nello Hyakunin Isshu di Fujiwara no Teika:
(JA)
«浅茅生(あさじふ)の 小野の篠原 忍ぶれど あまりてなどか 人の恋しき» |
(IT)
«È più facile nascondere le canne sulla brughiera che cresce, che cercare di nascondere l'amore ardente che fa ardere le mie guance per qualcuno che conosco» |
(Hyakunin isshu n. 39) |
NoteModifica
- ^ McMillan 2010 : 138-139 (note 39).
- ^ Minamoto no Hitoshi, in Daijirin, Sanseidō.
BibliografiaModifica
- Peter McMillan, One hundred poets, one poem each: a translation of the Ogura Hyakunin Isshu, New York, Columbia University Press, 2008, ISBN 978-0-231-14398-1.
Collegamenti esterniModifica
- (JA) Minamoto no Hitoshi, su asahi-net.or.jp.
- (EN) A Hundred Verses from Old Japan (The Hyakunin-isshu): 39. Minamoto no Hitoshi, su sacred-texts.com.
- (JA) Minamoto no Hitoshi, su kotobank.jp.