MoSync è un Software Development Kit (SDK) gratuito ed open source per sviluppare applicazioni mobile. Ha una perfetta integrazione con Eclipse IDE, ed è fornito con due licenze diverse: una licenza commerciale ed una licenza GPLv2. Con questo Framework si possono sviluppare applicazioni native per diversi sistemi operativi mobile sia in C/C++ che in HTML5 e JS. Grazie a questi due metodi di sviluppo, risulta facile sviluppare applicazioni sia per gli sviluppatori web che vogliono entrare

MoSync
software
GenereSoftware development kit (non in lista)
SviluppatoreMoSync AB
Ultima versione3.3.1 (30 maggio 2013; 11 anni fa)
Sistema operativoMicrosoft Windows
macOS
LinguaggioC#
Java
JavaScript
C
C++
LicenzaGPL e commerciale
(licenza libera)
Sito webmosync.com

MoSync è stato sviluppato dalla società inglese MoSync AB (nome completo: Mobile Sorcery AB). La prima versione è stata distribuita nel 2005 con il supporto limitato a Java ME. Successivamente sono state aggiunte altre tecnologie

Le applicazioni sviluppate in MoSync possono essere sviluppate sia in C e C++ che in HTML5 e JavaScript.[1] Da un codice base, MoSync compila la stessa applicazione per diversi sistemi operativi. MoSync, al momento, supporta Android 2.x-4.x, iOS, Windows Mobile, Windows Phone, Symbian S60,[2] Java Mobile e la piattaforma Moblin[3].

Il supporto per iOS, Android e Moblin fu annunciato il 19 febbraio 2010 durante il Mobile World Congress del 2010 a Barcellona.[4]

Interfaccia grafica nativa

modifica

La piattaforma MoSync può utilizzare parte dell'interfaccia grafica nativa di Android e iOS dalla versione 2.5 e di Windows Phone dalla versione 3.0.[5] Questa funzione consente di creare Gadget e applicazioni che abbiamo le corrette proprietà in base ad ogni sistema operativo.

Tecnologia Wormhole

modifica

Nella versione 2.7 di MoSync è stata introdotta la tecnologia Wormhole, che permette di utilizzare le API scritte in C tramite il linguaggio JavaScript. Questa funzione è al momento disponibile per Android, Windows Phone e iOS. Per le prossime versioni sarà necessario aspettare a causa della natura multi-piattaforma di MoSynk SDK.

  1. ^ Creating HTML5 and C/C++ hybrid mobile apps with the MoSync Mobile SDK | straightforward article showcase Archiviato il 30 aprile 2012 in Internet Archive. (EN) Creating HTML5 and C/C++ Hybrid Mobile Apps with the MoSync SDK
  2. ^ [1] (EN) MoSync in the Symbian dev wiki
  3. ^ moblinzone.com mobile Archiviato il 24 settembre 2009 in Internet Archive. (EN) Mobile tools gain Moblin v2 targeting
  4. ^ Copia archiviata, su mosync.com. URL consultato il 29 febbraio 2012 (archiviato dall'url originale il 29 febbraio 2012). (EN) What is in MoSync 2.3
  5. ^ HTML5 and Mobile Apps - the road ahead | straightforward article showcase Archiviato il 22 aprile 2012 in Internet Archive. (EN) HTML5 and Mobile Apps - the road ahead

Collegamenti esterni

modifica