Mohammad Ali Shah Qajar
Mohammad Ali Shah Qajar in persiano محمدعلی شاه قاجار (Teheran, 21 giugno 1872 – Sanremo, 8 aprile 1925) fu scià di Persia dall'8 gennaio 1907 al 16 luglio 1909.
Mohammad Ali Qajar | |
---|---|
![]() | |
Scià di Persia | |
![]() | |
In carica | 3 gennaio 1907 – 16 luglio 1909 |
Predecessore | Mozaffar al-Din Shah |
Successore | Ahmad Shah |
Nascita | Teheran, 21 giugno 1872 |
Morte | Sanremo, 8 aprile 1925 |
Luogo di sepoltura | Santuario dell'Imam Husayn (Kerbela) |
Dinastia | Qajar |
Padre | Mozaffar ad-Din Shah Qajar |
Madre | Taj al-Mulouk Khanoum Umm al-Khakan |
Consorte | Malekeh Jahan |
Figli | Ahmad Mohammad Hassan Mahmoud Majid |
Religione | Islam sciita |
BiografiaModifica
Si oppose alla costituzione dell'Iran del 1906, che era stata ratificata da suo padre, Mozaffar ad-Din Shah. Nel 1907 Mohammad Ali sciolse la Majlis, il parlamento iraniano, e dichiarò abolita la costituzione perché contraria alla legge islamica; bombardò quindi la Majlis con l'aiuto militare e politico della Russia e del Regno Unito. Abdicò in seguito a una nuova rivoluzione costituzionale e fu ricordato come un dittatore.
Fuggì quindi a Odessa, in Russia e da lì complottò per ritornare al potere. Nel 1911 atterrò ad Astarabad, in Iran, ma le sue forze furono sconfitte. Morì a Sanremo, in Italia, l'8 aprile 1925 e fu seppellito nel santuario dell'Imam Husayn, a Kerbela, in Iraq. Qualche mese dopo suo figlio e successore Ahmad Qajar, ultimo sovrano della dinastia Qajar, fu formalmente deposto dalla Majlis.
FigliModifica
Ebbe sette figli tra cui:
OnorificenzeModifica
Onorificenze persianeModifica
Gran Maestro e Cavaliere di I classe dell'Ordine del Leone e del Sole | |
Gran Maestro e Cavaliere di I classe dell'Ordine del ritratto imperiale | |
Gran Maestro e Cavaliere di I classe dell'Ordine di Nishan-i-Aqdas | |
Onorificenze straniereModifica
Cavaliere dell'Ordine della Casa di Osman (Impero ottomano) | |
Cavaliere dell'Ordine di Sant'Andrea (Impero di Russia) | |
Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine dell'Aquila Bianca (Impero di Russia) | |
Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine di San Stanislao (Impero di Russia) | |
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mohammad Ali Qajar
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Mohammad Ali Shah Qajar, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- Portrait of Mohammad Ali Shah, su qajarpages.org.
- Shah's palace in Odessa, Ukraine, su 2odessa.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 57501190 · ISNI (EN) 0000 0000 2337 3425 · LCCN (EN) n00049661 · GND (DE) 122659996 · J9U (EN, HE) 987007447058905171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n00049661 |
---|