Monaeses paradoxus

specie di aracnidi

Monaeses paradoxus (Lucas, 1846) è un ragno araneomorfo della famiglia Thomisidae.[1]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Monaeses paradoxus
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumProtostomia
PhylumArthropoda
SubphylumChelicerata
ClasseArachnida
OrdineAraneae
SottordineAraneomorphae
SuperfamigliaThomisoidea
FamigliaThomisidae
SottofamigliaThomisinae
TribùTmarini
GenereMonaeses
SpecieM. paradoxus
Nomenclatura binomiale
Monaeses paradoxus
(Lucas, 1846)
Sinonimi

Monastes paradoxus
Lucas, 1846
Monaeses caudicula
Simon, 1884
Monaeses paradoxus albidus
Simon, 1906
Monaeses nigeriensis
Millot, 1942

Descrizione

modifica

I maschi misurano dai 5 ai 6 mm e le femmine dagli 8 agli 11 mm[2].

Distribuzione e habitat

modifica

Questa specie si trova in Europa, Africa e Medio Oriente.[1]

  1. ^ a b (EN) Monaeses paradoxus (Lucas, 1846), su World Spider Catalogue. URL consultato il 28/8/2020.
  2. ^ (EN) Monaeses paradoxus, su araneae.unibe.ch. URL consultato il 27 agosto 2020 (archiviato dall'url originale il 15 febbraio 2017).

Bibliografia

modifica
  • Lucas, 1846  : Storia naturale degli animali articolati. Esplorazione scientifica dell'Algeria negli anni 1840, 1841, 1842 pubblicata per ordine del governo e con l'assistenza di una commissione accademica. Parigi, scienze fisiche, zoologia, vol. , p.   89-271 .

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi