Monti Metalliferi Slovacchi

I Monti Metalliferi Slovacchi (in slovacco Slovenské rudohorie) sono una catena montuosa della Slovacchia appartenente ai Carpazi.

Monti Metalliferi Slovacchi
I Monti Metalliferi Slovacchi sono evidenziati in grigio nella cartina della Slovacchia
ContinenteEuropa
StatiSlovacchia Slovacchia
Catena principaleCarpazi
Cima più elevataStolica (1.476 m s.l.m.)
Lunghezza135 km
Larghezzada 25 a 40 km
Tipi di rocceSedimentarie

CaratteristicheModifica

Sono la catena montuosa più estesa della Slovacchia e ne coprono praticamente la metà sud della Slovacchia centrale interessando la Regione di Košice e la Regione di Banská Bystrica. Si trovano a sud dei monti Tatra ed hanno un'altezza minore di questi. Sono importanti per le ricchezze naturali e per le miniere.

ClassificazioneModifica

I Monti Metalliferi Slovacchi hanno la seguente classificazione:

SuddivisioneModifica

I gruppi principali che costituiscono i Monti metalliferi Slovacchi sono:

Altri progettiModifica

Collegamenti esterniModifica

Controllo di autoritàVIAF (EN248528975 · GND (DE4055299-8
  Portale Montagna: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di montagna