Sindrome di Scheie

sottotipo di mucopolisaccaridosi (l'attuale forma denominata IS una volta chiamata V), un disordine genetico del metabolismo
(Reindirizzamento da Mucopolisaccaridosi tipo IS)
Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.

La sindrome di Scheie (o deficit di Alfa-L-iduronidasi) in campo medico, si intende un sottotipo di mucopolisaccaridosi (l'attuale forma denominata IS una volta chiamata V), un disordine genetico del metabolismo. Esistono tre forme similari studiate in letteratura, quella di Scheie è la forma media.[1] Questa malattia è una mucopolisaccaridosi e fa parte dell'eterogeneo gruppo delle malattie da accumulo lisosomiale.

Sindrome di Scheie
Malattia rara
Cod. esenz. SSNRCG140
Classificazione e risorse esterne (EN)
OMIM607016
Sinonimi
Deficit di Alfa-L-iduronidasi
Mucopolisaccaridosi tipo IS
Eponimi
Harold G. Scheie

Epidemiologia

modifica

La malattia, di diffusione rara, si manifesta in età pediatrica.

Eziologia

modifica

Lo stato morboso è provocato da un deficit dell'enzima di Alfa-L-iduronidasi, che comporta un'anomala accumulazione delle sostanze (i mucopolisaccaridi) nei tessuti.[2]

Sintomatologia

modifica

I sintomi e i segni della malattia sono considerati meno gravi rispetto ad un'altra forma di mucopolisaccaridosi, la sindrome di Hurler, e si compongono di ernia inguinale, insufficienza aortica, cataratta, epatosplenomegalia. L'intelligenza tende ad essere nella norma. Oltre a queste manifestazioni si accompagnano deformità fisiche, soprattutto localizzate al volto.

Prognosi

modifica

L'aspettativa di vita non è modificata dalla presenza di tale stato morboso. Fanno eccezione i casi (seppur molto rari) con insufficienza aortica di grado severo o con cardiopatie congenite.

  1. ^ Melikoglu MA, Kocabas H, Sezer I, Cay HF, Cassidy AG, Balci N., Legg-Perthes disease-like joint involvement and diagnosis delay in Scheie syndrome: a case report., in Clin Rheumatol., vol. 26, novembre 2007, pp. 1937-1939.
  2. ^ Cimaz R, Vijay S, Haase C, Coppa GV, Bruni S, Wraith E, Guffon N., Attenuated type I mucopolysaccharidosis in the differential diagnosis of juvenile idiopathic arthritis: a series of 13 patients with Scheie syndrome., in Clin Exp Rheumatol., vol. 24, marzo - aprile 2006, pp. 196-202.

Bibliografia

modifica

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Medicina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di medicina