Muret

comune francese

Muret (in occitano guascone Murèth) è un comune francese di 24.087 abitanti situato nel dipartimento dell'Alta Garonna nella regione dell'Occitania, sede di sottoprefettura.

Muret
comune
Muret – Stemma
Muret – Veduta
Muret – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera della Francia Francia
RegioneOccitania
Dipartimento Alta Garonna
ArrondissementMuret
CantoneMuret
Territorio
Coordinate43°28′N 1°21′E
Altitudine169 m s.l.m.
Superficie57,75 km²
Abitanti24 087[1] (2009)
Densità417,09 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale31600
Fuso orarioUTC+1
Codice INSEE31395
Cartografia
Mappa di localizzazione: Francia
Muret
Muret
Sito istituzionale

Durante la crociata albigese fu teatro di un'importante battaglia (1213).

Il 13 settembre 1213 a Muret si svolse una battaglia durante la quale Pietro II di Aragona morì e si ebbe la vittoria dei crociati del nord, pur inferiori di numero. Nel corso della crociata contro i Catari, Simone de Montfort riuscì nella piana di Muret a rovesciare le sorti della battaglia e a sconfiggere l'aragonese. Lo stesso Pietro II rimase ucciso in battaglia insieme a 7.000 soldati tra i quali si trovavano le truppe di Tolosa che credendo ormai sicura la vittoria avevano abbandonato la città, finendo per morire disordinatamente sul campo di battaglia. Lo scontro di Muret fu un momento decisivo nella storia della Linguadoca, dell'intera Occitania e della Francia: il legato Pietro di Benevento ottenne la sottomissione non solo di Tolosa, ma anche di Narbonne, Foix, Comminges e Roussillon, mentre Simon de Montfort s'impadroniva anche dell'Agenais, del Périgord meridionale e del Rouergue.

Società

modifica

Evoluzione demografica

modifica

Abitanti censiti

Amministrazione

modifica

Gemellaggi

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN151046981 · LCCN (ENn87816527 · GND (DE4251429-0 · BNF (FRcb152553902 (data) · J9U (ENHE987007557864805171
  Portale Francia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Francia