Muricidae

famiglia di molluschi
(Reindirizzamento da Muricidi)

I Muricidi (Muricidae Rafinesque, 1815) sono una famiglia di molluschi gasteropodi della sottoclasse Caenogastropoda.[1] Sono l'unica famiglia della superfamiglia Muricoidea Rafinesque, 1815.[2]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Muricidi
Muricidae spp.
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumMollusca
SubphylumConchifera
ClasseGastropoda
SottoclasseCaenogastropoda
OrdineNeogastropoda
SuperfamigliaMuricoidea
Rafinesque, 1815
FamigliaMuricidae
Rafinesque, 1815
Sottofamiglie

Erano apprezzati sin dall'antichità da Fenici, Greci e Romani poiché da essi si estraeva la porpora per tingere di rosso i tessuti.[senza fonte]

Descrizione

modifica

Tutti i muricidi hanno un opercolo corneo e un piede robusto e forte.

Questa famiglia appare nei fossili dell'Aptiano (Cretaceo).[senza fonte]

Biologia

modifica

Essi possono perforare il guscio di altri molluschi attraverso l'azione abrasiva della radula unita alla secrezione di particolari enzimi che riescono a dissolverne il duro rivestimento calcareo. Oltre ai molluschi si nutrono di vermi, crostacei e spugne.[senza fonte]

Distribuzione e habitat

modifica

La famiglia comprende circa un migliaio di specie distribuite sia nelle regioni tropicali che in quelle temperate.[senza fonte]

Tassonomia

modifica

La famiglia è composta da dodici sottofamiglie e oltre 200 generi:[1]

 
Aspella lozoueti (Aspellinae)
 
Coralliophila fearnleyi (Coralliophilinae)
 
Ergalatax crassulnata (Ergalataxinae)
 
Haustrum scobina (Haustrinae)
 
Chicoreus ramosus (Muricinae)
 
Murex pecten (Muricinae)
 
Homalocantha anatomica (Muricopsinae)
 
Acanthina punctulata (Ocenebrinae)
 
Hadriania trunculata (Ocenebrinae)
 
Ocenebra erinaceus (Ocenebrinae)
 
Pteropurpura festiva (Ocenebrinae)
 
Pagodula pagoda (Pagodulinae)
 
Concholepas concholepas (Rapaninae)
 
Indothais malayensis (Rapaninae)
 
Rapana venosa (Rapaninae)
 
Stramonita haemastoma (Rapaninae)
 
Trophon geversianus (Trophoninae)
 
Brasithyphis barrosi (Thyphinae)

Dei Muricidi fa anche parte un genere non assegnato ad alcuna sottofamiglia:

  1. ^ a b (EN) Muricidae, in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato il 23 settembre 2020.
  2. ^ (EN) MolluscaBase eds. (2020), Muricoidea Rafinesque, 1815, in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato il 23 settembre 2020.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàThesaurus BNCF 4386 · LCCN (ENsh85088627 · GND (DE4176414-6 · BNF (FRcb12312680s (data) · J9U (ENHE987007553208605171
  Portale Molluschi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di molluschi