My Name Is Joe (album)

album di Joe del 2000

My Name Is Joe è il terzo album in studio del cantante statunitense Joe, pubblicato il 18 aprile 2000 dalla Jive Records.

My Name Is Joe
album in studio
ArtistaJoe
Pubblicazione18 aprile 2000
Durata58:45
Dischi1
Tracce14
GenereRhythm and blues
Pop
EtichettaJive
ProduttoreJoe, Josh P. Thompson, Teddy Riley, Roy "Royalty" Hamilton, Allen "Allstar" Gordon, Tony Nicholas, Tim & Bob, Bernard "Focus..." Edwards Jr
Registrazione1998–2000
FormatiCD, MC, 2 LP, download digitale, streaming
Certificazioni
Dischi d'oroBandiera della Francia Francia[1]
(vendite: 100 000+)
Bandiera del Regno Unito Regno Unito[2]
(vendite: 100 000+)
Dischi di platinoBandiera del Canada Canada[3]
(vendite: 100 000+)
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti (3)[4]
(vendite: 3 000 000+)
Joe - cronologia
Album precedente
(1997)
Album successivo
(2001)
Singoli
  1. I Wanna Know
    Pubblicato: 1999
  2. Treat Her Like a Lady
    Pubblicato: 22 maggio 2000
  3. Stutter
    Pubblicato: 9 gennaio 2001
  1. Intro My Name Is Joe – 0:46 (Joseph Thomas, Joshua P. Thompson, Quincy Patrick)
  2. Somebody Gotta Be on Top – 4:11 (Joseph Thomas, Joshua P. Thompson, Calvin Gaines, Ricky Slaughter)
  3. Stutter – 3:52 (Roy "Royalty" Hamilton, Ernest E. Dixon)
  4. Table for Two – 5:29 (Joseph Thomas, Joylon Skinner, Allen Gordon)
  5. I Wanna Know – 4:56 (Joseph Thomas, Joylon Skinner, Michele Williams)
  6. Treat Her Like a Lady – 4:17 (Steve "Stone" Huff, Isaac Hayes)
  7. Get Crunk Tonight – 4:17 (Kandi Burruss, Bernard Edwards Jr., Jason Weaver)
  8. 5 6 3 Joe – 4:05 (Joseph Thomas, Joshua P. Thompson)
  9. Peep Show – 4:26 (Joseph Thomas, Joylon Skinner, Allen Gordon)
  10. One Life Stand – 4:39 (Joseph Thomas, Joshua P. Thompson, David Conley)
  11. Black Hawk – 4:13 (Joseph Thomas, Joylon Skinner, Jon-John Robinson)
  12. I Believe in You (feat. *NSYNC) – 4:57 (Joseph Thomas, Joylon Skinner, Allen Gordon)
  13. So Beautiful – 4:26 (Joseph Thomas, Tim Kelley, Bob Robinson)
  14. Thank God I Found You (feat. Mariah Carey & Nas) (Make It Last Remix) – 4:11 (Mariah Carey, James Harris III, Terry Lewis, Teddy Riley, Keith Sweat)
Tracce aggiunte nella versione europea
  1. Soon as I Get Paid – 3:13 (Joseph Thomas, Joshua P. Thompson, Allen Gordon)
  2. No One Else Come Close – 3:51 (Joseph Thomas, Tim Kelley, B. Robinson)
  3. No One Else Comes Close – 3:51 (Joseph Thomas, Gary Baker, Wayne Perry)
Traccia aggiunta nella versione inglese
  1. Stutter (feat. Mystikal) (Double Take Remix) – 3:33 (Roy "Royalty" Hamilton, Ernest E. Dixon, Trevant Hardson, Emandu Wilcox, Romye Robinson, Derrick Stewart, Steve Boone, John Sebastian, Mark Sebastian)

Successo commerciale

modifica

My Name Is Joe ha esordito al 2º posto della Billboard 200 con 286 000 copie vendute, segnando il suo primo ingresso nella top 10 della classifica statunitense,[5] dove é certificato triplo disco di platino.

Classifiche

modifica

Classifiche settimanali

modifica
Classifiche (2000) Posizione
massima
Australia[6] 43
Canada[7] 13
Francia[6] 21
Germania[6] 58
Paesi Bassi[6] 7
Regno Unito[8] 46
Stati Uniti[7] 2
Svezia[6] 58

Classifiche di fine anno

modifica
Classifica (2000) Posizione
Paesi Bassi[9] 68
Stati Uniti[10] 35
  1. ^ (FR) Joe - My Name Is Joe – Les certifications, su SNEP. URL consultato il 14 aprile 2024.
  2. ^ (EN) My Name Is Joe, su British Phonographic Industry. URL consultato il 14 aprile 2024.
  3. ^ (EN) My Name Is Joe – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 14 aprile 2024.
  4. ^ (EN) Joe - My Name Is Joe – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 14 aprile 2024.
  5. ^ (EN) Brian Hiatt, 'N Sync Indomitable, Pink Floyd Return With Live The Wall, su MTV, 27 aprile 2000. URL consultato il 14 aprile 2024.
  6. ^ a b c d e (NL) Joe - My Name Is Joe, su Ultratop. URL consultato il 14 aprile 2024.
  7. ^ a b (EN) Joe – Chart history, su Billboard, Penske Media Corporation. URL consultato il 14 aprile 2024. Cliccare sulla freccia all'interno della casella nera per visualizzare la classifica desiderata.
  8. ^ (EN) My Name Is Joe - Full Official Chart History, su Official Charts Company. URL consultato il 14 aprile 2024.
  9. ^ (NL) Jaaroverzichten - Album 2000, su Dutch Charts. URL consultato il 14 aprile 2024.
  10. ^ (EN) Year-End Charts - Billboard 200 Albums - 2000, su Billboard. URL consultato il 14 aprile 2024 (archiviato dall'url originale il 10 gennaio 2015).

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica