Nahariya
Nahariya autorità locale | ||
---|---|---|
arabo: نهاريّا ebraico: נַהֲרִיָּה | ||
| ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Distretto | Settentrionale | |
Sottodistretto | Acre | |
Amministrazione | ||
Sindaco | Jacky Sabag | |
Territorio | ||
Coordinate | 33°00′21″N 35°05′56″E / 33.005833°N 35.098889°E | |
Altitudine | 15 m s.l.m. | |
Superficie | 10,5 km² | |
Abitanti | 51 200 (2009) | |
Densità | 4 876,19 ab./km² | |
Altre informazioni | ||
Fuso orario | UTC+2 | |
Cartografia | ||
Sito istituzionale | ||
Nahariya (in ebraico: נהריה?) è una città con una popolazione stimata di 51.200 abitanti, situata nel Nord di Israele, sul Mar Mediterraneo, appena a sud della frontiera con il Libano. È una popolare destinazione turistica.
Il 7 novembre 2004 la città venne sorvolata da un drone Mirsad-1 di Hezbollah[1]
AmministrazioneModifica
GemellaggiModifica
Nahariya è gemellata con:
NoteModifica
- ^ https://www.aljazeera.com/archive/2004/11/200841010143842561.html Aljazeera news report 8 novembre 2004
Voci correlateModifica
- Gilad Shalit (1986), soldato israeliano catturato nelle mani di Hamas dal 2006 al 2011.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Nahariya
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su nahariya.muni.il.
- (EN) Nahariya, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 147453586 · LCCN (EN) no92006220 · GND (DE) 4600348-4 · BNF (FR) cb121418942 (data) · J9U (EN, HE) 987007530994205171 (topic) · WorldCat Identities (EN) viaf-147453586 |
---|