Il Nakajima Kotobuki (中島寿, in giapponese longevità), identificato dalla Marina imperiale giapponese con la designazione Ka-1 (ハ1) e dall'Esercito imperiale Ka-24 (ハ24), era un motore aeronautico radiale a 9 cilindri raffreddato ad aria prodotto dall'azienda giapponese Nakajima Hikōki KK nella seconda parte degli anni venti.

Nakajima Kotobuki
Descrizione generale
CostruttoreBandiera del Giappone Nakajima Hikōki
Tipomotore radiale
Numero di cilindri9
Alimentazionecarburatore
Schema impianto
Cilindrata24,1 L
Alesaggio146 mm
Corsa160 mm
DistribuzioneOHV
Combustione
Raffreddamentoad aria
Compressorecompressore meccanico a singola velocità
Uscita
Potenza550-780 hp (410-582 kW)
Dimensioni
Lunghezza1 021 mm
Diametro1 280 mm
Peso
A vuoto350 kg
Note
dati tratti da World Encyclopaedia of Aero Engines[1]
voci di motori presenti su Wikipedia

Sviluppo del britannico Bristol Jupiter del quale l'azienda aveva acquistato i diritti, nel periodo di produzione tra il 1924 ed il 1930, venne realizzato in 7 000 unità che equipaggiarono un buon numero di modelli destinati al servizio aereo di esercito e marina.

Versioni

modifica
  • 2-Kai-1 - 585 hp (436 kW)
  • 2-Kai-3 - 610 hp (455 kW)
  • 3-Kai - 710 hp (529 kW)

Velivoli utilizzatori

modifica
  Giappone
  1. ^ Gunston, World Encyclopaedia of Aero Engines.

Bibliografia

modifica

Collegamenti esterni

modifica