Galleria nazionale d'Irlanda
museo di Dublino
(Reindirizzamento da National Gallery of Ireland)
La Galleria nazionale d'Irlanda[1][2] (in irlandese Ghailearaí Náisiúnta na hÉireann, e in inglese National Gallery of Ireland) ospita la collezione d'arte irlandese ed europea. Fondata nel 1854, aprì le porte al pubblico dieci anni più tardi. Si trova nel cuore di Dublino e conserva numerosi dipinti di scuola irlandese, italiana (soprattutto barocca), nonché opere di grandi maestri olandesi. L'ingresso è gratuito. L'attuale direttore è Rainbird Sean.
Galleria nazionale d'Irlanda (GA) Ghailearaí Náisiúnta na hÉireann (EN) National Gallery of Ireland | |
---|---|
![]() | |
Ubicazione | |
Stato | ![]() |
Località | Dublino |
Coordinate | 53°20′27.28″N 6°15′09.18″W |
Caratteristiche | |
Tipo | museo d'arte |
Istituzione | 1854 |
Apertura | 1854 |
Direttore | Caroline Campbell |
Sito web | |
Alcune opere conservate
modifica- Beato Angelico, Condanna al rogo dei santi Cosma e Damiano, 1438-1443;
- Paolo Uccello, Madonna col Bambino, 1445 circa;
- Caravaggio, Cattura di Cristo;
- Andrea Mantegna, Giuditta con la testa di Oloferne, 1495 circa;
- Tiziano, Ritratto di Baldassarre Castiglione, 1525 circa;
- Diego Velázquez, Una domestica per la cena in Emmaus, 1619-20;
- Jan Vermeer, Donna che scrive una lettera alla presenza della domestica, 1671 circa;
- Mattia Preti, Decapitazione di San Giovanni Battista, 1640 circa;
- Nicolas Poussin;
- Paolo Pagani, Studio di nudi per una caduta dei giganti;
- Rembrandt;
- Jacques Louis David;
- Louis le Brocquy;
- Gabriel Metsu;
- Georg Pencz.
Pittori irlandesi
modificaNote
modifica- ^ Bella Irlanda, Gill & MacMillan, 1990. Ospitato su Google Libri.
- ^ G. Martinelli (a cura di), Rassegna d'arte antica e moderna, vol. 20, 1920, p. XVI. Ospitato su Google Libri.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Galleria nazionale d'Irlanda
Collegamenti esterni
modifica- (EN, GA) Sito ufficiale, su nationalgallery.ie.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 146268422 · ISNI (EN) 0000 0004 0616 5682 · ULAN (EN) 500307245 · LCCN (EN) n50027610 · GND (DE) 1026116-3 · BNF (FR) cb12018881m (data) · J9U (EN, HE) 987007265986205171 |
---|