National Hockey League 1997-1998

La stagione 1997-1998 è stata la 81ª edizione della National Hockey League. La stagione regolare iniziò il 1º ottobre 1997 per poi concludersi il 19 aprile 1998, mentre i playoff della Stanley Cup terminarono il 5 giugno 1998. I Vancouver Canucks ospitarono l'NHL All-Star Game presso il General Motors Place il 18 gennaio 1998. Fra l'8 e il 24 febbraio vi fu un'interruzione per permettere ai giocatori di prendere parte al Torneo di hockey su ghiaccio alle Olimpiadi invernali di Nagano. La finale di Stanley Cup finì il 16 giugno con la vittoria dei Detroit Red Wings contro i Washington Capitals per 4-0. Per i Red Wings fu la nona Stanley Cup conquistata nel corso della loro storia, la seconda consecutiva.

NHL 1997-1998
CampionatoNational Hockey League
Sport Hockey su ghiaccio
Duratadal 1º ottobre 1997
al 16 giugno 1998
Numero squadre26
Regular Season
Prima classificataDallas Stars
(Presidents' Trophy)
MVPBandiera della Rep. Ceca Dominik Hašek (Buffalo)
Top scorerBandiera della Rep. Ceca Jaromír Jágr (Pittsburgh)
RookieBandiera della Russia Sergej Samsonov (Boston)
Stanley Cup playoff
Vincitore EasternWashington Capitals
FinalistaBuffalo Sabres
Vincitore WesternDetroit Red Wings
FinalistaDallas Stars
MVP PlayoffBandiera del Canada Steve Yzerman (Detroit)
Stanley Cup
VincitoreDetroit Red Wings
FinalistaWashington Capitals

Questa fu la prima stagione disputata dai Carolina Hurricanes, precedentemente noti come Hartford Whalers. Gli Hurricanes disputarono le loro partite casalinghe al Greensboro Coliseum, in attesa della costruzione di un nuovo impianto sportivo nella capitale Raleigh. Per le successive 14 stagioni non vi fu più alcun trasferimento di franchigia, fino al trasferimento degli Atlanta Thrashers divenuti Winnipeg Jets. Per l'ultimo anno si giocò secondo la suddivisione in quattro division ricalcate dalle quattro division originarie (Adams/Patrick/Norris/Smythe) dismesse dalla stagione 1993-1994. La lega optò per una nuova suddivisione in sei division, con criteri di inclusione strettamente geografici. Anche in preparazione ai giochi olimpici in Giappone i Vancouver Canucks e i Mighty Ducks of Anaheim aprirono la stagione regolare con due incontri disputati a Tokyo; fu la prima volta in cui un incontro di NHL si disputò lontano dal Nordamerica.[1]

Squadre partecipanti

modifica

Pre-season

modifica

NHL Entry Draft

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: NHL Entry Draft 1997.

L'Entry Draft si tenne il 21 giugno 1997 presso la Civic Arena di Pittsburgh, in Pennsylvania. I Boston Bruins nominarono come prima scelta assoluta il centro canadese Joe Thornton. Altri giocatori rilevanti selezionati per giocare in NHL furono Roberto Luongo, Marián Hossa, Brenden Morrow e David Äbischer.

Stagione regolare

modifica

Classifiche

modifica

    = Qualificata per i playoff,     = Primo posto nella Conference,     = Vincitore del Presidents' Trophy, ( ) = Posizione nella Conference

Eastern Conference

modifica

Northeast Division

PG V S N GF GS PT
1. Pittsburgh Penguins (2) 82 40 24 18 228 188 98
2. Boston Bruins (5) 82 39 30 13 221 194 91
3. Buffalo Sabres (6) 82 36 29 17 211 187 89
4. Montreal Canadiens (7) 82 37 32 13 235 208 87
5. Ottawa Senators (8) 82 34 33 15 193 200 83
6. Carolina Hurricanes (9) 82 33 41 8 200 219 74

Atlantic Division

PG V S N GF GS PT
1. New Jersey Devils (1) 82 48 23 11 225 166 107
2. Philadelphia Flyers (3) 82 42 29 11 242 193 95
3. Washington Capitals (4) 82 40 30 12 219 202 92
4. New York Islanders (10) 82 30 41 11 212 225 71
5. New York Rangers (11) 82 25 39 18 197 231 68
6. Florida Panthers (12) 82 24 43 15 203 256 63
7. Tampa Bay Lightning (13) 82 17 55 10 151 269 44

Western Conference

modifica

Central Division

PG V S N GF GS PT
1. Dallas Stars (1) 82 49 22 11 242 167 109
2. Detroit Red Wings (3) 82 44 23 15 250 196 103
3. St. Louis Blues (4) 82 45 29 8 256 204 98
4. Phoenix Coyotes (7) 82 35 35 12 224 227 82
5. Chicago Blackhawks (9) 82 30 39 13 192 199 '73
6. Toronto Maple Leafs (10) 82 30 43 9 194 237 69

Pacific Division

PG V S N GF GS PT
1. Colorado Avalanche (2) 82 39 26 17 231 205 98
2. Los Angeles Kings (5) 82 38 33 11 227 225 87
3. Edmonton Oilers (6) 82 35 37 10 215 224 80
4. San Jose Sharks (8) 82 34 38 10 210 216 78
5. Calgary Flames (11) 82 26 41 15 217 252 67
6. Mighty Ducks Anaheim (12) 82 26 43 13 201 261 65
7. Vancouver Canucks (13) 82 25 43 14 224 273 64

Statistiche

modifica

Classifica marcatori

modifica

La seguente lista elenca i migliori marcatori al termine della stagione regolare.[2]

Giocatore Squadra PG G A Pt +/- MP
  Jaromír Jágr Pittsburgh Penguins 77 35 67 102 +17 64
  Peter Forsberg Colorado Avalanche 72 25 66 91 +6 94
  Pavel Bure Florida Panthers 82 51 39 90 +5 48
  Wayne Gretzky New York Rangers 82 23 67 90 -11 28
  John Leclair Philadelphia Flyers 81 25 67 87 +12 20
  Žigmund Pálffy Los Angeles Kings 82 42 42 87 -2 34
  Ron Francis Pittsburgh Penguins 81 25 62 87 +12 20
  Teemu Selänne Mighty Ducks Anaheim 73 52 34 86 +12 30
  Jason Allison Boston Bruins 81 33 50 83 +33 60
  Jozef Stümpel Los Angeles Kings 77 21 58 79 +17 53

Classifica portieri

modifica

La seguente lista elenca i migliori portieri al termine della stagione regolare.[3]

Giocatore Squadra PG Min V S P GS SO Sv% MGS
  Ed Belfour Dallas Stars 61 3580:49 37 12 10 112 9 .916 1.88
  Martin Brodeur New Jersey Devils 70 4128:24 43 17 8 130 10 .917 1.89
  Tom Barrasso Pittsburgh Penguins 63 3542:07 31 14 13 122 7 .922 2.07
  Dominik Hašek Buffalo Sabres 72 4219:36 33 23 13 147 13 .932 2.09
  Ron Hextall Philadelphia Flyers 46 2687:37 21 17 7 97 4 .911 2.17
  Trevor Kidd Carolina Hurricanes 47 2685:00 21 21 3 97 3 .922 2.17
  Jamie McLennan St. Louis Blues 30 1658:13 16 8 2 60 2 .903 2.17
  Jeff Hackett Chicago Blackhawks 58 3440:30 21 25 11 126 8 .917 2.20
  Olaf Kölzig Washington Capitals 64 3788:01 33 18 10 139 5 .920 2.20
  Chris Osgood Detroit Red Wings 64 3806:39 33 20 11 140 6 .913 2.21

Playoff

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Stanley Cup playoff 1998.
 
Il trofeo della Stanley Cup

Al termine della stagione regolare le migliori 16 squadre del campionato si sono qualificate per i playoff. I Dallas Stars si aggiudicarono il Presidents' Trophy avendo ottenuto il miglior record della lega con 109 punti. I campioni di ciascuna Division conservarono il proprio ranking per l'intera durata dei playoff, mentre le altre squadre furono ricollocate nella graduatoria dopo ciascun turno.

Tabellone playoff

modifica

In ciascun turno la squadra con il ranking più alto si sfidò con quella dal posizionamento più basso, usufruendo anche del vantaggio del fattore campo. Nella finale di Stanley Cup il fattore campo fu determinato dai punti ottenuti in stagione regolare dalle due squadre. Ciascuna serie, al meglio delle sette gare, seguì il formato 2–2–1–1–1: la squadra migliore in stagione regolare avrebbe disputato in casa Gara-1 e 2, (se necessario anche Gara-5 e 7), mentre quella posizionata peggio avrebbe giocato nel proprio palazzetto Gara-3 e 4 (se necessario anche Gara-6).

  Quarti di finale Conference Semifinali Conference Finali Conference Finale Stanley Cup
                                     
1  New Jersey Devils 2     4  Washington Capitals 4  
8  Ottawa Senators 4     8  Ottawa Senators 1  


2  Pittsburgh Penguins 2 Eastern Conference
7  Montreal Canadiens 4  
    4  Washington Capitals 4  
  6  Buffalo Sabres 2  
3  Philadelphia Flyers 1  
6  Buffalo Sabres 4  
4  Washington Capitals 4   6  Buffalo Sabres 4
5  Boston Bruins 2     7  Montreal Canadiens 0  


  E4  Washington Capitals 0
(Accoppiamenti ristabiliti dopo il primo turno.)
  W3  Detroit Red Wings 4
1  Dallas Stars 4     1  Dallas Stars 4
8  San Jose Sharks 2     7  Edmonton Oilers 1  
2  Colorado Avalanche 3
7  Edmonton Oilers 4  
  1  Dallas Stars 2
  3  Detroit Red Wings 4  
3  Detroit Red Wings 4  
6  Phoenix Coyotes 2   Western Conference
4  St. Louis Blues 4   3  Detroit Red Wings 4
5  Los Angeles Kings 0     4  St. Louis Blues 2  

Stanley Cup

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Stanley Cup 1998.

La finale della Stanley Cup 1998 è stata una serie al meglio delle sette gare che ha determinato il campione della National Hockey League per la stagione 1997-1998. I Detroit Red Wings hanno sconfitto i Washington Capitals in quattro partite e si sono aggiudicati la Stanley Cup per la nona volta nella loro storia, la seconda consecutiva. Per i Red Wings si trattò della ventunesima partecipazione alla finale, mentre per i Capitals si trattò della prima finale disputata.

Premi NHL

modifica
 
Dominik Hašek, vincitore per due anni consecutivi dei premi Hart Memorial Trophy, Lester B. Pearson Award e del Vezina Trophy.

Riconoscimenti

modifica

NHL All-Star Team

modifica

First All-Star Team

Second All-Star Team

NHL All-Rookie Team

  1. ^ (EN) NHL Prepares to Take The Big Show to Japan, su lcshockey.com. URL consultato il 2 luglio 2012.
  2. ^ (EN) 1997-98 NHL Season Skater Statistics, su hockey-reference.com. URL consultato l'11 aprile 2015.
  3. ^ (EN) 1997-98 NHL Season Goalie Statistics, su hockey-reference.com. URL consultato l'11 aprile 2015.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Hockey su ghiaccio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di hockey su ghiaccio