New Orleans Saints 1998

La stagione 1998 dei New Orleans Saints è stata la 32ª della franchigia nella National Football League.[1] Con un record di 6-10 la squadra si classificò al terzo posto della propria division, mancando i playoff per il sesto anno consecutivo nella seconda stagione di Mike Ditka come capo-allenatore.

New Orleans Saints
Stagione 1998
Sport football americano
SquadraNew Orleans Saints
AllenatoreBandiera degli Stati Uniti Mike Ditka
Risultati
NFL 19986-10
Terzi nella NFC West
Play-offNon qualificati
Cronologia delle stagioni

Scelte nel Draft 1998

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Draft NFL 1998.
Scelte dei Saints nel Draft 1998
Giro Scelta Giocatore Ruolo College
1 7 Kyle Turley * Offensive tackle San Diego State
2 40 Cam Cleeland Tight end Washington
4 97 Fred Weary Cornerback Florida
4 99 Julian Pittman Defensive end Florida State
5 132 Wilmont Perry Running back Livingstone
6 161 Chris Bordano Linebacker SMU
7 204 Andy McCullough Wide receiver Tennessee
7 239 Ron Warner Defensive end Kansas
* Convocato per almeno un Pro Bowl in carriera
Roster dei New Orleans Saints nel 1998
Offensive Linemen
Defensive Linemen
Linebacker
Defensive Back
Special Team





Legenda
  • I rookie sono in corsivo.
  • Il primo ruolo è il principale mentre gli eventuali successivi indicano i ruoli secondari.
  • (IR) sta per Injured Reserve ed indica la lista ristretta per un solo giocatore infortunato che può tornare ad allenarsi dopo la settimana 6 e a rientrare in prima squadra dopo che questa ha giocato 8 partite.
  • (NF-Inj.) / (NF-Ill.) stanno rispettivamente per Non-Football Injured e Non-Football Illness ed indicano le liste dove viene inserito un giocatore che ha un infortunio o una malattia non dipendente dal football americano.
  • (PUP) sta per Physically Unable to Perform ed indica la lista dove viene inserito un giocatore mentre è in attesa di recuperare la condizione fisica. Nella stagione regolare dopo la sesta partita giocata dalla propria squadra, il giocatore ha tempo tre settimane per riprendere ad allenarsi, più tre settimane aggiuntive dal suo rientro agli allenamenti per rientrare in prima squadra.

[2]

Calendario

modifica
Stagione regolare
Turno Avversario Risultato
1 at St. Louis Rams V 24–17
2 Carolina Panthers V 19–14
3 Settimana di pausa
4 at Indianapolis Colts V 19–13
5 New England Patriots S 27–30
6 San Francisco 49ers S 0–31
7 at Atlanta Falcons S 23–31
8 Tampa Bay Buccaneers V 9–3
9 at Carolina Panthers S 17–31
10 at Minnesota Vikings S 24–31
11 St. Louis Rams V 24–3
12 at San Francisco 49ers S 20–31
13 at Miami Dolphins S 10–30
14 Dallas Cowboys V 22–3
15 Atlanta Falcons S 17–27
16 at Arizona Cardinals S 17–19
17 Buffalo Bills S 33–45

Nota: gli avversari della propria division sono in grassetto

Classifiche

modifica
NFC West
V S P % DIV CONF STR
(2) Atlanta Falcons 14 2 0 .875 442 289 V9
(4) San Francisco 49ers 12 4 0 .750 479 328 V1
New Orleans Saints 6 10 0 .375 305 359 S3
Carolina Panthers 4 12 0 .250 336 413 V2
St. Louis Rams 4 12 0 .250 285 378 S2
  1. ^ (EN) 1998 New Orleans Saints, Pro Football Reference. URL consultato il 19 giugno 2019.
  2. ^ (EN) 1998 New Orleans Saints starters and roster, in Pro Football Reference.com. URL consultato il 19 giugno 2019.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport