Nicola IV di Werle
Principe di Meclemburgo signore di Werle-Goldberg.
Nicola IV di Werle, noto anche con lo pseudonimo di Poogenoge (... – 1354), è stato un principe di Meclemburgo e signore di Werle-Goldberg.
Nicola IV di Werle | |
---|---|
Signore di Werle-Goldberg | |
![]() | |
In carica | 1350 – 1354 |
Predecessore | Giovanni III |
Successore | Giovanni IV |
Morte | 1354 |
Casa reale | Casato di Meclemburgo |
Padre | Giovanni III di Werle |
Figli | Giovanni IV |
Religione | cristiana |
BiografiaModifica
Nicola era il secondo figlio di Giovanni III di Werle. Il fratello maggiore, John era morto nel 1341, pertanto quando il padre si ammalò, nel 1350, egli venne associato al governo della signoria di Werle-Goldberg che resse insieme al padre fino alla morte di questo nel 1352 e quindi da solo fino alla sua morte..[1]
La data della sua morte non è nota con certezza. Secondo fonti storiche morì fra il 14 marzo e il 16 novembre 1354.[2]
Nicola era sposato con Agnes, probabilmente figlia di Ulrich II di Lindow-Ruppin[2] da cui ebbe tre figli:[3]
- Giovanni IV, Signore di Werle-Goldberg;
- Mechtild sposata con Lorenzo di Werle;
- Agnese, sposata con Giovanni VI di Werle.
NoteModifica
BibliografiaModifica
- (DE) Helge Bei der Wieden, Mecklenburg, su deutsche-biographie.de, Bayerischen Staatsbibliothek.
- (DE) Friedrich Wigger, Stammtafeln des Großherzoglichen Hauses von Meklenburg, in Jahrbücher des Vereins für Mecklenburgische Geschichte und Altertumskunde, Band 50 (1885), Duncker & Humblot, Leipzig 1876, p. 111-326. URL consultato il 22 maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 3 luglio 2012).
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Nicola IV di Werle