Območna liga 1989-1990

L'edizione 1989-1990 della Območna liga vide le promozioni non solo delle vincitrici dei gironi (Jadran Dekani e Nafta), ma anche delle seconde classificate (Naklo e Kladivar Celje) per riforma dei campionati (allargamento della categoria superiore da 14 a 16 squadre). In seguito all'esclusione dai campionati dell'Elkroj, che lasciò vacante un posto nella categoria superiore, fu organizzato uno spareggio promozione tra le due terze classificate che fu vinto dallo Svoboda che conquistò così la promozione.

Območna liga 1989-1990
Območna liga 1989./90.
Competizione Območna liga
Sport Calcio
Edizione 11ª
Organizzatore NZS
Date dal 1989
al 1990
Luogo Bandiera della Slovenia Slovenia
Partecipanti 24
Formula 2 gironi all'italiana
Risultati
Vincitore finale non disputata
Promozioni Jadran Dekani, Naklo, Svoboda (Ovest)
Nafta, Kladivar Celje (Est)
Cronologia della competizione

Si trattava della seconda serie slovena (la quinta nella piramide calcistica jugoslava). Območna liga significa letteralmente "lega regionale", ma in realtà si trattava più propriamente di una lega interregionale, essendo suddivisa in due soli gironi (Slovenia occidentale e orientale), mentre le regioni statistiche della Slovenia sono dodici.

Girone ovest

modifica
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
  1. Jadran Dekani 34 22 15 4 3 35 14 +21
  2. Naklo 32 22 14 4 4 33 16 +17
  3. Svoboda 31 22 13 5 5 45 13 +32
4. Primorje 30 22 12 6 4 33 12 +21
5. Bilje 22 22 8 6 8 19 24 -5
6. Tabor Sežana 20 22 5 10 7 21 26 -5
7. Triglav 18 22 6 9 7 20 24 -4
8. Slavija Vevče (-1) 17 22 6 6 10 21 26 -5
9. Jesenice 17 22 6 5 11 20 38 -18
10. Postumia 16 22 6 4 12 21 29 -8
11. Bela Krajina 16 22 5 6 11 20 36 -16
12. Britof 7 22 2 3 17 11 42 -31
Fonte: dlib.si

Legenda:

      Promosso in Slovenska republiška liga 1990-1991.
      Retrocesso nella divisione inferiore.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Svoboda promossa dopo partita di qualificazione con la terza classificata dell'altro girone (Svoboda-Dravinja 3-1 e 0-0).

Girone est

modifica
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
  1. Nafta 32 22 15 2 5 44 22 +22
  2. Kladivar Celje 28 22 10 8 4 37 17 +20
3. Dravinja 27 22 12 3 7 23 16 +7
4. Železničar Maribor 26 22 10 6 6 37 28 +9
5. Beltinci 22 22 8 6 8 30 27 +3
6. Središče ob Dravi 22 22 8 6 8 24 29 -5
7. Kovinar Maribor (-2) 21 22 6 11 5 23 20 +3
8. Limbuš Pekre 21 22 7 7 8 28 28 0
9. Zagorje 20 22 9 2 11 28 34 -6
10. Partizan Slovenj Gradec 17 22 7 3 12 29 47 -18
11. Drava Ptuj 17 22 4 9 9 23 32 -9
12. Šmartno ob Paki 9 22 2 5 15 17 43 -26
Fonte: dlib.si

Legenda:

      Promosso in Slovenska republiška liga 1990-1991.
      Retrocesso nella divisione inferiore.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio