Ophrys scolopax apiformis
Ophrys scolopax subsp. apiformis (Desf.) Maire & Weiller, 1960 è una pianta erbacea della famiglia delle Orchidacee.[1]
Ophrys scolopax apiformis | |
---|---|
Ophrys scolopax subsp. apiformis | |
Classificazione APG IV | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
(clade) | Angiosperme |
(clade) | Mesangiosperme |
(clade) | Monocotiledoni |
Ordine | Asparagales |
Famiglia | Orchidaceae |
Sottofamiglia | Orchidoideae |
Tribù | Orchideae |
Sottotribù | Orchidinae |
Specie | O. scolopax |
Sottospecie | O. scolopax subsp. apiformis |
Classificazione Cronquist | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Superdivisione | Spermatophyta |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Liliopsida |
Sottoclasse | Liliidae |
Ordine | Orchidales |
Famiglia | Orchidaceae |
Genere | Ophrys |
Specie | O. scolopax |
Sottospecie | O. scolopax subsp. apiformis |
Nomenclatura trinomiale | |
Ophrys scolopax apiformis (Desf.) Maire & Weiller, 1960 | |
Sinonimi | |
Ophrys scolopax subsp. picta |
Descrizione
modificaÈ una orchidea terrestre alta da 15 a 30 cm.
Presenta in genere 4 foglie basali e una caulina, di forma più o meno lanceolata.
I fiori sono irregolarmente zigomorfi, con petali e sepali di colore dal bianco al lilla. Il labello è rigonfio e pubescente nella parte apicale, di forma trilobata, con un apicolo verdastro. La macula centrale del labello ricorda vagamente la lettera “H” ed è contornata da linee chiare (giallo - ocra chiaro).
Biologia
modificaSi riproduce per impollinazione entomofila ad opera dell'imenottero apoideo Eucera barbiventris[2].Questo fiore è privo di nettare per cui a impollinazione avvenuta l'insetto non ottiene nessuna ricompensa; questa specie può quindi essere classificata tra i “fiori ingannevoli”[3].
Distribuzione e habitat
modificaQuesta entità ha un areale stenomediterraneo occidentale: è presente nel Magreb, nella penisola iberica e in Italia, limitatamente a Sicilia e Sardegna.[1]
Note
modifica- ^ a b (EN) Ophrys scolopax subsp. apiformis, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 5 maggio 2021.
- ^ GIROS, p. 202.
- ^ Strasburger, pp. 556, 771.
Bibliografia
modifica- Gruppo italiano per la ricerca sulle orchidee spontanee (GIROS), Orchidee d'Italia. Guida alle orchidee spontanee, Cornaredo (MI), Il Castello, 2009, ISBN 978-88-8039-891-2.
- Eduard Strasburger, Trattato di botanica, vol. 2, Roma, Antonio Delfino Editore, 2007, ISBN 88-7287-344-4.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ophrys scolopax subsp. apiformis
- Wikispecies contiene informazioni su Ophrys scolopax subsp. apiformis