Oplegnathus

genere di pesci

Oplegnathus è un genere di pesci ossei marini, unico genere appartenente alla famiglia Oplegnathidae.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Oplegnathus

Oplegnathus fasciatus (in alto) e Oplegnathus punctatus
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
InfraphylumGnathostomata
ClasseActinopterygii
SottoclasseNeopterygii
InfraclasseTeleostei
OrdinePerciformes
FamigliaOplegnathidae
GenereOplegnathus

Distribuzione e habitat

modifica

Le specie del genere sono diffuse principalmente nelle acque temperate australi di Sudafrica, America Meridionale (a nord fino al Perù e alle Galápagos), Australia meridionale e Tasmania nonché in Giappone. Vivono soprattutto in acque costiere su fondi duri; i giovanili si trovano spesso associati ad oggetti galleggianti[1].

Descrizione

modifica

Sono pesci dal profilo piuttosto alto e dal corpo compresso lateralmente. I denti formano una sorta di becco, ben sviluppato solo negli adulti. La pinna dorsale ha una parte anteriore a raggi spinosi piuttosto bassa; nei giovanili invece la pinna dorsale ha altezza uniforme. Le scaglie sono piccole. La taglia massima è sui 90 cm[1].

Alimentazione

modifica

Si cibano di organismi a guscio duro come molluschi e cirripedi[1].

Hanno una certa importanza come pesci da consumo[1].

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci