Pelorosaurus

genere di animali della famiglia Brachiosauridae
(Reindirizzamento da Oplosaurus)

Il pelorosauro (Pelorosaurus), il cui nome significa "lucertola mostro", era un gigantesco dinosauro quadrupede caratteristico del Cretaceo inferiore, i cui resti sono stati rinvenuti nei famosi giacimenti del Weald nell'Inghilterra meridionale. Descritto per la prima volta da Gideon Mantell nel 1850, questo dinosauro è però poco conosciuto, data la scarsità dei resti fossili.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Pelorosaurus
ricostruzione obsoleta (1914)
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseReptilia
SuperordineDinosauria
OrdineSaurischia
SottordineSauropodomorpha
InfraordineSauropoda
SuperfamigliaMacronaria
GenerePelorosaurus
SpecieP. conybearei
Nomenclatura binomiale
Pelorosaurus conybearei

Un parente del Brachiosaurus

modifica
 
vertebre caudali di Pelorosaurus
 
Vertebra di Pelorosaurus conybearei

Pelorosaurus era un erbivoro gigantesco, dalle dimensioni straordinarie: l'altezza doveva aggirarsi sui 12 metri, mentre la lunghezza poteva arrivare ai 22 metri. Il peso è stimato intorno alle 40-45 tonnellate. Il pelorosauro era un erbivoro dal collo lunghissimo, brucatore delle cime degli alberi, appartenente al gruppo dei sauropodi. Probabilmente questo animale era affine, anche se più snello, al ben più noto Brachiosaurus, vissuto in un'epoca leggermente anteriore.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica