Opsaridium

genere di pesci

Opsaridium Peters, 1854 è un genere di pesci appartenenti alla famiglia Cyprinidae.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Opsaridium
Opsaridium peringueyi
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseActinopterygii
OrdineCypriniformes
SuperfamigliaCyprinoidea
FamigliaCyprinidae
SottofamigliaDanioninae
GenereOpsaridium
Peters, 1854

Distribuzione ed habitat

modifica

Africa tropicale; diverse specie sono comuni in Sudafrica[1].

Descrizione

modifica

Sono specie piuttosto somiglianti ai pesci del genere Raiamas; la loro colorazione è variabile ma sempre composta da fasce verticali[1]. La specie di dimensioni maggiori è Opsaridium microlepis, che raggiunge i 47 cm[2]. I maschi si distinguono dalle femmine per la presenza dei tubercoli e per la forma della pinna anale[3][1].

Alimentazione

modifica

Sono pesci predatori[3].

Tassonomia

modifica

Comprende 12 specie[2]:

  1. ^ a b c Paul Harvey Skelton, p. 120.
  2. ^ a b (EN) Opsaridium, su FishBase. URL consultato il 4 settembre 2014.
  3. ^ a b M. L. J. Stiassny, G. G. Teugels, C. D. Hopkins, p. 569.

Bibliografia

modifica
  • (EN) Paul Harvey Skelton, A Complete Guide to the Freshwater Fishes of Southern Africa, Struik, 2001.
  • (EN) M. L. J. Stiassny, G. G. Teugels, C. D. Hopkins, Fresh and Brackish Water Fishes of Lower Guinea, West-Central Africa, vol. 1, IRD Editions, 2007.

Altri progetti

modifica
  Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci