Osanna (nome)

prenome femminile
(Reindirizzamento da Osanne)

Osanna è un nome proprio di persona italiano femminile[1][2][3][4][5][6].

Varianti in altre lingue

modifica

Origine e diffusione

modifica

Riprende la nota espressione religiosa "osanna", che ha il significato di "salvaci", "liberaci"; etimologicamente, deriva dall'aramaico אושענא (Hosha' na'), passato in greco come ὡσαννά (hōsanná) e in latino come hosanna[1][2][3][4][5][6]. Nella Bibbia, viene esclamato dalla folla radunatasi quando Gesù entra a Gerusalemme[2][3][5][6].

Il suo utilizzo come nome proprio di persona è relativamente recente: è attestato dapprima in Francia e Inghilterra con la figura di santa Osanna, la sorella di Osred I di Northumbria (VII-VIII secolo), e quindi anche in Italia con Osanna Andreasi[4]: il suo uso nel Bel Paese è partito proprio dalla provincia di Mantova, dove è maggiormente venerata tale beata, ma ad oggi risulta accentrato per circa un terzo delle occorrenze in Toscana[3][5]. La sua diffusione, comunque, è scarsa[6].

Onomastico

modifica
 
La beata Osanna Andreasi

L'onomastico si può festeggiare in memoria di più sante e beate, alle date seguenti:

Persone

modifica
  1. ^ a b c Accademia della Crusca, p. 692.
  2. ^ a b c d (EN) Hosanna, su Behind the Name. URL consultato il 15 novembre 2012.
  3. ^ a b c d Galgani, p. 406.
  4. ^ a b c d e Tagliavini, pp. 163-164.
  5. ^ a b c d De Felice, p. 57.
  6. ^ a b c d La Stella T., p. 279.
  7. ^ a b c Albaigès i Olivart, p. 140.
  8. ^ Albaigès i Olivart, p. 194.
  9. ^ a b c d (EN) Name - Hosanna, su CatholicSaints.Info. URL consultato il 17 maggio 2018.
  10. ^ Beata Osanna Andreasi da Mantova, su Santi, beati e testimoni. URL consultato il 17 maggio 2018.

Bibliografia

modifica

Altri progetti

modifica
  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi