Osterley Park

casa storica di Londra

Osterley Park è una storica villa inglese circondata da un grande parco, situata nel Borgo di Londra di Hounslow, a sud della città.

Osterley Park
Localizzazione
StatoBandiera del Regno Unito Regno Unito
IndirizzoJersey Road, Isleworth, Osterley TW7 4RB
Coordinate51°29′21.75″N 0°21′07.14″W
Informazioni generali
CondizioniIn uso
Realizzazione
ArchitettoRobert Adam
ProprietarioNational Trust for Places of Historic Interest or Natural Beauty
 
Facciata del Osterley Park nel 2009

L'originale Osterley House fu edificata per volere del banchiere Sir Thomas Gresham nel 1576[1], e la villa fu ristrutturata circa due secoli dopo, nel 1761, dall'architetto Robert Adam[1] per Sir Francis Child, dirigente della banca Child & Co.. In epoca più recente la villa è diventata proprietà del National Trust[1].

La villa è stata impiegata come set per i film L'erba del vicino è sempre più verde (1960) diretto da Stanley Donen[2] e per Il cavaliere oscuro - Il ritorno (2012), diretto da Christopher Nolan. Un muro dell'edificio è stato usato come sfondo per la copertina dell'album musicale Band on the Run (1973) dei Wings (gruppo musicale)[3]. La villa è comparsa inoltre in due episodi della serie 'Attenti a quei due' con Roger Moore e Tony Curtis.

  1. ^ a b c Time Out - Londra, Tecniche Nuove, 2003, p. 188
  2. ^ Trivia: Film Facts - The Ultimate Cary Grant Pages
  3. ^ Band On The Run

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN172916192 · LCCN (ENsh93000496 · BNF (FRcb123333829 (data) · J9U (ENHE987012403617505171