Our Mother the Mountain

Our Mother the Mountain è il secondo album di Townes Van Zandt, pubblicato dalla Poppy Records nell'aprile[6] del 1969.

Our Mother the Mountain
album in studio
ArtistaTownes Van Zandt
Pubblicazioneaprile 1969
pubblicato negli Stati Uniti
Durata39:40
Dischi1
Tracce11
GenereFolk rock
Country
EtichettaPoppy Records (PYS 40004)
ProduttoreJack Clement, Jim Malloy e Kevin Eggers
RegistrazioneLos Angeles e Nashville, inizi del 1969
FormatiLP
Townes Van Zandt - cronologia
Album successivo
(1969)
Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
AllMusic[1]
Sputnikmusic4.5 (Superb)[2]
Piero Scaruffi[3]
Dizionario del Pop-Rock[4]
24.000 dischi[5]

I brani del disco furono registrati a Los Angeles (California) e a Nashville (Tennessee).

Tra i pezzi dell'album da segnalare la reincisione di Tecumseh Valley, brano presente già nel primo LP.

Brani composti da Townes Van Zandt

Lato A
  1. Be Here to Love Me – 2:36
  2. Kathleen – 2:45
  3. She Came and She Touched Me – 4:00
  4. Like a Summer Thursday – 3:00
  5. Our Mother the Mountain – 4:13
  6. Second Lovers Song – 2:12
Lato B
  1. St. John the Gambler – 3:02
  2. Tecumseh Valley – 4:45
  3. Snake Mountain Blues – 2:36
  4. My Proud Mountains – 4:59
  5. Why She's Acting This Way – 5:32

[7]

Musicisti

modifica

Note aggiuntive

  • Jack Clement, Jim Malloy e Kevin Eggers - produttori
  • Bergen White - arrangiamento strumenti a corda
  • Registrazioni effettuate a Los Angeles (California) e Nashville (Tennessee)
  • Charlie Talent - ingegnere delle registrazioni
  • Milton Glaser - design album
  • Allen Vogel - fotografie[8]
  1. ^ (EN) Our Mother the Mountain, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 21 aprile 2017.
  2. ^ [1]
  3. ^ [2]
  4. ^ da Dizionario del Pop-Rock di Enzo Gentile & Alberto Tonti, Ed. Baldini & Castoldi, pagina 1036
  5. ^ da 24.000 dischi di Riccardo Bertoncelli e Chris Thellung, Zelig Editore, pagina 1044
  6. ^ da Billboard del 19 aprile 1969, pagina 3
  7. ^ Titoli, autori e durata brani ricavati dalle note su vinili dell'album originale pubblicato dalla Poppy Records, PYS 40004: X4RS-6524 (Lato A) / X4RS-6525 (Lato B)
  8. ^ Note di copertina di Our Mother the Mountain, Townes Van Zandt, RCA Records, SF 8040, 1969.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock