Paradosso del Comma 22

Fallacia

Il paradosso del Comma 22 è formulato nel romanzo Catch 22 di Joseph Heller (Tranello 22, di norma tradotto con Comma 22).

Il paradosso riguarda un'apparente possibilità di scelta in una regola o in una procedura dove, per motivi logici nascosti o poco evidenti, in realtà non è possibile alcuna scelta bensì soltanto un'unica possibilità. Nella lingua inglese viene citato, di solito, con il significato di circolo vizioso.

Enunciazione modifica

Il libro, edito nel 1961, rappresentava una feroce critica alla struttura militare e alla guerra, attraverso la narrazione delle avventure di un gruppo di aviatori statunitensi assegnati ai bombardamenti in Italia durante la seconda guerra mondiale.

I regolamenti a cui i piloti erano soggetti contenevano il Comma 22:

«Chi è pazzo può chiedere di essere esentato dalle missioni di volo, ma chi chiede di essere esentato dalle missioni di volo non è pazzo.»

Si tratta di una norma regolamentare che, in realtà, non è mai esistita.

Precedenti modifica

  Lo stesso argomento in dettaglio: Paradosso di Jourdain e Paradosso di Epimenide.

È una versione del paradosso di Jourdain (a sua volta derivato dall'antico paradosso di Epimenide[1]) con le seguenti due frasi:

«La frase seguente è vera.
La frase precedente è falsa.»

Concetti e definizioni in analogia con il paradosso del Comma 22 modifica

  • Petitio principii – ragionamento circolare in cui si dimostra una proposizione assumendo delle premesse che sono a loro volta conseguenze della stessa
  • Vittoria cadmea – una vittoria che conduce direttamente alla propria rovina
  • Vittoria pirrica – una vittoria ottenuta a un prezzo tanto alto per il vincitore da implicare una sconfitta strategica nella guerra
  • Gioco del pollo – due contendenti desiderano un risultato positivo come conseguenza di un'azione, ma se entrambi la compiono il risultato è totalmente negativo
  • Paradosso dell'uovo e della gallina – un ciclo apparentemente non risolvibile di causa ed effetto dall'origine sconosciuta
  • Dilemma corneliano – una scelta fra azioni che avranno un effetto deleterio su chi sceglie o su di un suo caro
  • Deadlock – in informatica, quando due processi attendono ognuno il termine dell'altro, o tengono bloccata ognuno una risorsa che serve all'altro, e che quindi restano in una situazione di stallo.
  • Doppio legame (psicologia) – un paradosso bloccante, derivato da 3 elementi: la prescrizione del comportamento A a un livello di linguaggio (es.: verbale); la proibizione di A a un altro livello di linguaggio (es.: non verbale); la proibizione o l'impedimento a commentare la contraddizione fra i primi due elementi. Esempi: "Disobbediscimi!", "Sii spontaneo!"
  • La donna, o la tigre? – una breve storia riguardante una principessa che deve fare una scelta in una situazione senza possibilità di vittoria
  • La scelta di Sophie – una scelta fra due entità egualmente amate, ma ciascuna necessitante della distruzione dell'altra per continuare a esistere
  • Wilhelm Voigt – non poteva avere lavoro poiché privo di passaporto, ma non poteva ottenere il passaporto poiché privo di lavoro
  • Circolo virtuoso e circolo vizioso
  • Zugzwang – negli scacchi, situazione in cui qualsiasi mossa si faccia si subirà lo scacco matto o una perdita
  • Scelta di Hobson – scelta apparentemente libera, ma in realtà obbligatoria, del tipo "prendere o lasciare"
  • Test della Kobayashi Maru – Nell'universo di Star Trek, una simulazione di addestramento dell'Accademia della Flotta Stellare per mettere alla prova le capacità di comando in situazioni senza soluzione.

Note modifica

  1. ^ Così ritiene, tra gli altri, Carlo Fusaro, DOPO LA SENTENZA 13/2012. IL “COMMA 22” DELL’ORDINAMENTO COSTITUZIONALE ITALIANO Osservatorio sulle fonti, 2012, p. 1.

Voci correlate modifica

  Portale Filosofia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di filosofia