Parlamento del Nepal
Il Parlamento del Nepal è il massimo organo legislativo nepalese, attualmente riunito in funzione di Assemblea Costituente.
Si compone di un'unica Camera di 601 membri. Il Presidente è Subash Chandra Nemwang.
Composizione[1]Modifica
Risultati elezioni politiche del 10 aprile 2008 (Assemblea costituente) | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Partito politico | Maggioritario | Proporzionale | Seggi | ||||||
Voti | % | Voti | % | Magg. | Prop. | Designati | Totale | % | |
Partito Comunista Unificato del Nepal (maoista) | 3.145.519 | 30,52 | 3.144.204 | 29,28 | 120 | 100 | 220 | 36,60 | |
Partito del Congresso Nepalese | 2.348.890 | 22,79 | 2.269.883 | 21,14 | 37 | 73 | 110 | 18,30 | |
Partito Comunista del Nepal (UML) | 2.229.064 | 21,63 | 2.183.370 | 20,33 | 33 | 70 | 103 | 17,14 | |
Madhesi Jana Adhikar Forum, Nepal | 634.154 | 6,15 | 678.327 | 6,32 | 30 | 22 | 52 | 8,65 | |
Tarai-Madhesh Loktantrik Party | 345.587 | 3,35 | 338.930 | 3,16 | 9 | 11 | 20 | 3,33 | |
Rastriya Prajatantra Party | 310.214 | 3,01 | 263.431 | 2,45 | 8 | 8 | 1,33 | ||
Partito Comunista del Nepal (marxista-leninista) | 168.196 | 1,63 | 243.545 | 2,27 | 8 | 8 | 1,33 | ||
Sadbhavana Party | 174.086 | 1,69 | 167.517 | 1,56 | 4 | 5 | 9 | 1,50 | |
Janamorcha Nepal | 136.846 | 1,33 | 164.381 | 1,53 | 2 | 5 | 7 | 1,16 | |
Partito Comunista del Nepal (unito) | 39.100 | 0,38 | 154.968 | 1,44 | 5 | 5 | 0,83 | ||
Rastriya Prajatantra Party Nepal | 76.684 | 0,74 | 110.519 | 1,03 | 4 | 4 | 0,50 | ||
Rastriya Janamorcha | 93.578 | 0,91 | 106.224 | 0,99 | 1 | 3 | 4 | 0,66 | |
Rastriya Janshakti Party | 79.925 | 0,77 | 102.147 | 0,95 | 3 | 3 | 0,50 | ||
Partito dei Lavoratori e dei Contadini Nepalese | 65.908 | 0,64 | 74.089 | 0,69 | 2 | 2 | 4 | 0,66 | |
Sanghiya Loktantrik Rastriya Manch | 36.060 | 0,35 | 71.958 | 0,67 | 2 | 2 | 0,33 | ||
Nepal Sadbhavana Party (Anandidevi) | 45.254 | 0,44 | 55.671 | 0,52 | 2 | 2 | 0,33 | ||
Rastriya Janamukti Party | 38.568 | 0,37 | 53.910 | 0,50 | 2 | 2 | 0,33 | ||
Nepali Janata Dal | 17.162 | 0,17 | 48.990 | 0,46 | 2 | 2 | 0,33 | ||
Partito Comunista del Nepal (unificato) | 51.928 | 0,50 | 48.600 | 0,45 | 2 | 2 | 0,33 | ||
Altre liste e indipendenti | 269.397 | 2,63 | 458.414 | 4,26 | 2 | 6 | 8 | 1,33 | |
Da attribuire | 26 | 26 | — | ||||||
Totale (votanti %) | 10.306.120 | 100,00 | 10.739.078 | 100,00 | 240 | 335 | 26 | 601 | 100,00 |
L'assetto tra il 2007 ed il 2008Modifica
Tra il 15 gennaio 2007 ed il 10 aprile 2008 il Parlamento ha svolto le sue funzioni in assetto provvisorio mediante una legislatura di transizione. L'assemblea, di tipo unicamerale, era composta da 330 membri designati tra le forze politiche mediante la regola del consensus.
I partiti politici che hanno partecipato alla legislatura di transizione sono stati (in ordine decrescente di deputati):
- Partito del Congresso nepalese
- Partito comunista del Nepal (UML)
- Partito comunista del Nepal (Maoista)
- Partito del Congresso nepalese (Democratico)
- Partito Rastriya Prajatantra
- Partito Nepal Sadbhawana (Anandidevi)
- Jana Morcha Nepal
- Rastriya Jana Morcha Nepal
- Partito comunista del Nepal (Unificato)
- Partito Nepal Majdur Kisan
- Fronte della sinistra del Nepal
La prima seduta del Parlamento dopo quattro anni di assenza è avvenuta il 30 aprile 2006, con l'approvazione all'unanimità della proposta del Primo ministro Koirala per l'elezione di un'Assemblea Costituente. In quell'occasione sono state ricomposte le Camere scaturite dalle ultime elezioni (17 maggio 1999), sciolte poi nel gennaio 2007 per lasciare il mandato ad un parlamento provvisorio unicamerale.
L'assetto tra il 1990 ed il 2007Modifica
Secondo la Costituzione del 1990, ora abrogata, il Parlamento si componeva di due Camere legislative:
- La Camera alta (Rastriya Sabha) era composta da 60 membri, di cui 35 eletti dalla Camera bassa, 15 rappresentanti regionali e 10 nominati dal re. La legislatura era di sei anni, ma il re poteva sciogliere la Camera a sua discrezione.
- La Camera bassa (Pratinidhi Sabha) era composta da 205 membri eletti in collegi uninominali suddivisi tra i distretti. La legislatura era di cinque anni, ma il re se ne poteva riservare la dissoluzione anticipata su parere del Primo ministro prima dello scadere del suo mandato.
Risultati elezioni politiche del 17 maggio 1999 (Camera bassa) | ||
---|---|---|
Partito politico | % voti | Seggi |
Partito del Congresso Nepalese | 37,3 | 111 |
Partito Comunista del Nepal (UML) | 31,6 | 71 |
Partito Rastriya Prajatantra | 10,4 | 11 |
Partito Nepal Sadbhavana | 3,2 | 5 |
Rastriya Jana Morcha | 1,4 | 5 |
Samyukta Janamorcha Nepal | 0,8 | 1 |
Nepal Majdur Kisan | 0,5 | 1 |
NoteModifica
- ^ Fonte: www.election.gov.np
Collegamenti esterniModifica
- (EN, NE) Parlamento del Nepal, su parliament.gov.np.