Pavel Svedomskij
Pavel Aleksandrovič Svedomskij (in russo: Павел Александрович Сведомский?; San Pietroburgo, 7 giugno 1849 – Roma, 27 agosto 1904) è stato un pittore russo.
BiografiaModifica
Svedomskij apparteneva alla nobiltà russa ereditaria. Insieme a suo fratello Aleksandr trascorse l'infanzia nella tenuta di famiglia Michajlovskij Zavod, situata a Perm'. Nel 1870 Pavel entrò all'Accademia delle arti di Düsseldorf, ma studiò lì solo pochi mesi. Svedomskij viaggiò attraverso l'Europa con il fratello, fino a stabilirsi a Roma nel 1875. Morì lì nel 1904 e fu sepolto, come Aleksandr, nel Cimitero Protestante.[1]
Svedomskij dipinse con vari stili pittorici. Il dipinto Medusa (1882) fu acquistato da Pavel Tret'jakov per essere esposto nella Galleria Tret'jakov.[3].
Lavorando nella cattedrale di San Volodymyr a Kiev, Svedosmky dipinse le navate nord e sud della cattedrale, creando sei scene della vita di Gesù: La risurrezione di Lazzaro, L'entrata di Cristo a Gerusalemme, L' ultima cena, L' agonia in giardino, Il processo di Pilato, La crocifissione e l'Ascensione.[4] Durante i suoi ultimi anni Svedomsky dipinse soggetti prevalentemente russi, dipingendo La povera sposa, Il Matto in Cristo, L'incendio di Mosca 1812 (1879) e L'Esecuzione di Yermak. Le opere di Svedomsky sono disseminate in vari musei centrali e regionali. La Galleria Tretyakov ospita cinque dei suoi dipinti e la Galleria Statale di Perm alcuni suoi schizzi.
NoteModifica
- ^ a b protestantcemetery.it, https://web.archive.org/web/20130207015655/http://www.protestantcemetery.it/graves/databases.html . URL consultato il 26 marzo 2019 (archiviato dall'url originale il 7 febbraio 2013).
- ^ (EN) Paul Chrystal, In Bed with the Romans, Amberley Publishing Limited, 15 ottobre 2015, ISBN 9781445643526. URL consultato il 26 marzo 2019.
- ^ diaghilev.u-education.ru, https://web.archive.org/web/20110814143038/http://diaghilev.u-education.ru/svedom/content/files/page5.html . URL consultato il 26 marzo 2019 (archiviato dall'url originale il 14 agosto 2011).
- ^ Сведомские (художники), su www.rulex.ru. URL consultato il 26 marzo 2019.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pavel Aleksandrovič Svedomskij
Collegamenti esterniModifica
Controllo di autorità | VIAF (EN) 37188803 · ISNI (EN) 0000 0001 0773 7257 · LCCN (EN) n2011043441 · BNF (FR) cb14967536k (data) · ULAN (EN) 500068864 · WorldCat Identities (EN) n2011-043441 |
---|