Pelita Jaya Basketball Club

Il Pelita Jaya Basketball Club è una società professionista di basket con sede nella città di Giacarta, capitale dell'Indonesia, che compete nella Indonesian Basketball League[1].

Pelita Jaya Basketball Club
Pallacanestro
Segni distintivi
Uniformi di gara
Casa
Trasferta
Colori sociali Arancione e Blu
Dati societari
CittàGiacarta
NazioneBandiera dell'Indonesia Indonesia
ConfederazioneFIBA Asia
FederazionePERBASI
CampionatoIndonesian Basketball League
Fondazione1988
DenominazionePelita Jaya (1988-1999)
Citra Satria Pelita (CSP) (2000-2001)
Kalila Jakarta (2002-2003)
Mitra Kalila (2004-2005)
Pelita Jaya Esia (2006-2012)
Pelita Jaya Energi Mega Persada (2012-2017)
Pelita Jaya Basketball (2017-presente)
ProprietarioBandiera dell'Indonesia Syailendra Bakrie
Bandiera dell'Indonesia Anindhita Bakrie
PresidenteBandiera dell'Indonesia Andiko Ardi Purnomo
General managerBandiera dell'Indonesia Fictor Gideon Roring
AllenatoreBandiera dell'Indonesia Johannis Winar
ImpiantoGelora Bung Karno Indoor Stadium
(2,500 posti)
Palmarès
Titoli nazionali1 Indonesian Basketball League

2 KOBATAMA

Coppe nazionali1 IBL Cup Tournament

I colori sociali della squadra sono l'Arancione ed il Blu; le partite casalinghe del club vengono giocate presso la Gelora Bung Karno Indoor Stadium, una struttura situata a Giacarta che può ospitare fino a 2.500 spettatori.

Il Pelita Jaya Basketball è una squadra di basket professionistica che vide la sua nascita nell'ottobre 1988, grazie al coinvolgimento del Bakrie Business Group, un conglomerato indonesiano fondato da Achmad Bakrie nel 1942, è uno dei più grandi gruppi imprenditoriali in Indonesia, che ha interessi in vari settori tra cui l'estrazione mineraria, il petrolio e il gas, lo sviluppo immobiliare, le infrastrutture, i media e le telecomunicazioni[2]. Il club venne fondato con l'intento di partecipare alla promozione delle attività sportive nazionali. Nel corso del tempo, questa idea si e questo contributo della famiglia Bakrie alla comunità, nel campo dello sport, si è trasformata in un'ossessione e in un impegno per continuare a sviluppare il Pelita Jaya Basketball affinché diventasse il club di basket numero uno in Indonesia[3]. La squadra negli anni novanta prendeva parte al KOBATAMA, il predecessore dell'attuale campionato nazionale dell'Indonesia, riuscendo anche a vincere per due edizioni consecutive il torneo nell'edizione 1990 e in quella 1990-1991.

Dal 2003 la squadra prende parte alla Indonesian Basketball League, il nuovo massimo campionato nazionale introdotto sempre in quell'anno. Dopo aver collezionato quattro secondi posti, nel corso dei primi dodici anni della IBL, nella stagione 2017 dopo aver concluso al terzo posto la stagione regolare il Pelita arrivò per la quinta volta, la seconda consecutiva, alle finali per il titolo; nella serie finale, giocata al meglio delle tre partite, la squadra riuscì questa volta ad avere la meglio sul Satria Muda Pertamina, imponendosi per 2-1 ed aggiudicandosi per la prima, e fino ad ora unica, volta nella sua storia il titolo della Indonesian Basketball League[4].

Nella stagione 2023 il club arriva dopo aver concluso la stagione regolare al primo posto in condivisione con il Satria Muda Pertamina ed il Prawira Bandung e per l'ottava volta è arrivato alle finali della IBL, dove però è uscito sconfitto nella serie giocata contro il Prawira Bandung[5].

Il secondo posto nel campionato ha però permesso al Pelita di poter partecipare al torneo di qualificazione per la prima edizione della nuova Basketball Champions League Asia[6]. La squadra dopo aver concluso al primo posto il suo girone nella prima fase del Torneo di qualificazione con tre vittorie su tre partite, ha ottenuto l'accesso per il girone finale[7]; anche nella fase finale giocatasi proprio a Giacarta, in Indonesia, il Pelita, inserito nel girone con i connazionali del Prawira Bandung, l'Eastern Hong Kong e la squadra della Malesia del Matrix Deers, ottenne nuovamente tre successi in altrettante partite, concludendo il Torneo da imbattuta ed ottenendo la qualificazione per la Basketball Champions League Asia 2024; qualificazione alla massima competizione continentale che è la prima nella storia del club[8].

Palmarès

modifica

Titoli nazionali

modifica

Organico

modifica

Roster 2023-2024

modifica

Il roster per la stagione 2023-2024 [9]

Naz. Ruolo Sportivo Anno Alt. Peso
0    C Thomas Robinson 1991 208 108
1   G Muhamad Arighi 1997 183 80
3   PG Yesaya Saudale 2000 178 63
5   G Malachi Richardson 1996 198 93
7   PG Andakara Prastawa 1992 173 73
8    G Anthony Beane 1994 188 86
9   G Agassi Goantara 1999 187 84
11   G Aldi Izzatur Rachman 2000 192 79
13    AP Brandon Jawato 1993 193 91
15   C Vincent Rivaldi Kosasih 1996 203 96
19   AG Muhammad Reza Guntara 1996 194 110
24    AG Justin Brownlee 1988 198 104
26   AP Nickson Damara Gosal 2000 194 93
32   G K.J. McDaniels 1993 198 93
55   PG JaQuori McLaughlin 1998 193 83
92   C Alioune Tew 1992 206 94

Staff tecnico

modifica
Ruolo Nome
Capo Allenatore   Johannis Winar
Assistente   Rob Beveridge
Assistente   Koko Heru Setyo Nugroho
Assistente   Hermanto

Giocatori Importanti

modifica
  1. ^ Pelita Jaya, su basketball.asia-basket.com, Asia.Basket.com. URL consultato il 23 maggio 2024.
  2. ^ Nirwan Bakrie, su marcopolis.net. URL consultato il 29 marzo 2023.
  3. ^ PELITA JAYA GIACARTA, su iblindonesia.com.
  4. ^ Indonesian Basketball League (2016-2017), su asia-basket.com, Asia.Basket.com. URL consultato il 23 maggio 2024.
  5. ^ Indonesian Basketball League (2023), su asia-basket.com, Asia.Basket.com. URL consultato il 23 maggio 2024.
  6. ^ Teams, groupings for BCL Asia Qualifiers Round 1 confirmed, su fiba.basketball, FIBA.Basketball.com. URL consultato il 23 maggio 2024.
  7. ^ Day 2:Justin Brownlee, Pelita Jaya join Hong Kong Eastern in Second Round of Qualifiers, su fiba.basketball, FIBA.Basketball.com. URL consultato il 23 maggio 2024.
  8. ^ Pelita Jaya Basketball, NS Matrix Deers qualify for Basketball Champions League Asia, su fiba.basketball, FIBA.Basketball.com. URL consultato il 23 maggio 2024.
  9. ^ Pelita Jaya Roster, in http://basketball.asia-basket.com/, 23 maggio 2024. URL consultato il 23 maggio 2024.
  10. ^ Ali Budimansyah, Jordan Indonesia Bergelimang Sejarah, su cnnindonesia.com, 22 luglio 2023. URL consultato il 22 luglio 2023.
  11. ^ (ID) Wawancara Eksklusif Govinda Julian Saputra: Kelemahan Pelatih Timnas Basket Indonesia Cuma Satu, su skor.id, 21 dicembre 2020. URL consultato il 1º giugno 2021.
  12. ^ (ID) 2 Bulan bersama Bali United, Begini Kesan Pebasket Tri Hartanto, 9 febbraio 2021. URL consultato il 30 aprile 2021.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro