Peschiera Maraglio

frazione del comune italiano di Monte Isola

Peschiera Maraglio (Peschéra in dialetto bresciano) è una località del comune bresciano di Monte Isola.

Peschiera Maraglio
località
Peschiera Maraglio – Veduta
Peschiera Maraglio – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Lombardia
Provincia Brescia
ComuneMonte Isola
Territorio
Coordinate45°41′41″N 10°05′28″E
Altitudine186 m s.l.m.
Abitanti345
Altre informazioni
Cod. postale25050
Prefisso(+39) 030
Fuso orarioUTC+1
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Peschiera Maraglio
Peschiera Maraglio

Il piccolo centro lacustre di Peschiera Maraglio, posto sull'isola di Montisola, appartenne storicamente alla quadra di Iseo.

In età napoleonica (1809) Peschiera fu aggregata alla vicina Siviano. Recuperò l'autonomia con la costituzione del Regno Lombardo-Veneto (1816), assumendo la denominazione di Peschiera d'Iseo, probabilmente per evitare confusioni con la cittadina veneta, allora bresciana di Peschiera del Garda.

All'Unità d'Italia (1861) il comune contava 256 abitanti. Due anni dopo mutò il nome in Peschiera Maraglio[1].

Nel 1928 il comune di Peschiera Maraglio fu fuso con Siviano, a formare il nuovo comune di Monte Isola.

 
Veduta del porto di Peschiera Maraglio

Monumenti e luoghi d'interesse

modifica
  1. ^ Regio Decreto 28 giugno 1863, n. 1426

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Lombardia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Lombardia