Pieve di San Michele Arcangelo (Sant'Angelo in Colle)

edificio religioso di Montalcino

La pieve di San Michele Arcangelo è un edificio sacro che si trova a Sant'Angelo in Colle, frazione del comune di Montalcino.

Pieve di San Michele Arcangelo
esterno
StatoBandiera dell'Italia Italia
RegioneToscana
LocalitàSant'Angelo in Colle (Montalcino)
Coordinate42°59′38.04″N 11°27′37.33″E
Religionecattolica
TitolareMichele Arcangelo
Arcidiocesi Siena-Colle di Val d'Elsa-Montalcino
Consacrazione1212
Stile architettonicoromanico

Documentata dal 1212, la chiesa presenta oggi una semplice facciata in pietra con tetto a capanna, portale costruito in travertino e lunghe finestre romaniche. Sul retro è il campanile in pietra e laterizio ricostruito nella metà del XX secolo.

L'interno è a una sola navata e custodisce alcuni affreschi di scuola senese: uno della prima metà del XIV secolo con la Madonna col Bambino in trono tra i Santi Giovanni Battista, Antonio Abate e Stefano, uno con San Leonardo, della fine del XIV secolo e un altro con la Resurrezione di Cristo (1477). La chiesa conserva anche una Estasi di San Carlo Borromeo di Raffaello Vanni e una Madonna del Rosario con i Santi Caterina d'Alessandria, Anna, Antonio Abate, Bernardino e Carlo Borromeo di Francesco Rustici, databile agli anni venti del Seicento.[1] Dietro l'altare maggiore si trova un Crocifisso ligneo policromato di scultore senese del XVIII secolo.

  1. ^ Marco Ciampolini, Francesco Rustici detto il Rustichino, Madonna del Rosario con i Santi Caterina d'Alessandria, Anna, Antonio Abate, Bernardino e Carlo Borromeo, in Il buon secolo della pittura senese. Dalla maniera moderna al lume caravaggesco, catalogo di mostra, Pisa 2017, pagg. 318 - 319.

Bibliografia

modifica
  • Bruno Santi (a cura di), L'Amiata e la Val d'Orcia, collana "I Luoghi della Fede", Milano, Mondadori, 1999, pp. 73 – 74. ISBN 88-04-46780-0

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica