Pointe-à-Pitre
comune francese
Pointe-à-Pitre comune | ||
---|---|---|
| ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() ![]() | |
Regione | Guadalupa | |
Dipartimento | Guadalupa | |
Arrondissement | Pointe-à-Pitre | |
Cantone | Pointe-à-Pitre | |
Territorio | ||
Coordinate | 16°14′00.02″N 61°31′00.01″W / 16.23334°N 61.51667°W | |
Altitudine | 0−26 m s.l.m. | |
Superficie | 2,66 km² | |
Abitanti | 17 163[1] (2009) | |
Densità | 6 452,26 ab./km² | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 97110 | |
Fuso orario | UTC-4 | |
Codice INSEE | 97120 | |
Cartografia | ||
Sito istituzionale | ||
Pointe-à-Pitre (IPA: [pwɛ̃tapitʁ]) è un comune francese di 17.163 abitanti (132.870 nell'area urbana) situato nel dipartimento d'oltremare della Guadalupa.
La città è servita dall'aeroporto di Pointe-à-Pitre-Le Raizet, che la connette alla madrepatria e alle altre isole caraibiche.
Pointe-à-Pitre è inoltre il punto d'arrivo della Route du Rhum (la "Strada del Rhum"), una delle maggiori regate transatlantiche mondiali, che si svolge ogni quattro anni.
Qui sono nati l'ex calciatore e ambasciatore UNICEF Lilian Thuram, l'atleta Patricia Girard e la schermitrice Laura Flessel.
NoteModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pointe-à-Pitre
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su ville-pointeapitre.fr.
- Pointe-à-Pitre, su sapere.it, De Agostini.
- (EN) Pointe-à-Pitre, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 312740411 · ISNI (EN) 0000 0001 2375 6722 · LCCN (EN) n80066884 · GND (DE) 4116015-0 · BNF (FR) cb118760713 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n80066884 |
---|