Polycycnis

genere di orchidee

Polycycnis Rchb. f. è un genere di piante appartenente alla famiglia delle Orchidacee.[1]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Polycycnis
Polycycnis sp.
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Monocotiledoni
OrdineAsparagales
FamigliaOrchidaceae
SottofamigliaEpidendroideae
TribùCymbidieae
SottotribùStanhopeinae
GenerePolycycnis
Rchb. f.
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseLiliopsida
OrdineOrchidales
FamigliaOrchidaceae
SottofamigliaEpidendroideae
TribùCymbidieae
SottotribùStanhopeinae
GenerePolycycnis
Specie

Il suo nome deriva dal greco polys (molti) e kyknos (cigno) per la forma del suo labello che ricorda appunto il collo e la testa di un cigno.

Descrizione

modifica

Sono orchidee epifite con fusti corti e foglie venate; i fiori sono eretti su racemi penduli, hanno petali e labello grandi.[senza fonte]

Distribuzione e habitat

modifica

Il genere è diffuso in America centrale (Costa Rica, Honduras, Panama) e meridionale (Bolivia, nord-est del Brasile, Colombia, Ecuador, Guyana, Suriname, Perù, Venezuela).[1]

Tassonomia

modifica

Comprende le seguenti specie:[1]

Coltivazione

modifica

Il terreno che le Polycycnis richiedono è composto da osmunda e sfagno in parti uguali che verrà posto in cestelli appesi in serra calda e umida (l'umidità è importante specialmente nel periodo vegetativo).

Durante il periodo invernale la temperatura in serra non dovrà scendere sotto i 13 °C e le annaffiature andranno ridotte mentre dovranno essere regolari e abbondanti nel periodo estivo. La moltiplicazione avviene per divisione durante il periodo primaverile.

  1. ^ a b c (EN) Polycycnis, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 17 febbraio 2021.

Bibliografia

modifica
  • (EN) Chase M.W., Cameron K.M., Freudenstein J.V., Pridgeon A.M., Salazar G., van den Berg C. & Schuiteman A., An updated classification of Orchidaceae (PDF), in Botanical Journal of the Linnean Society, 177 (2), 2015, pp. 151-174.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica