Bistorta affinis

(Reindirizzamento da Polygonum affine)

Bistorta affinis (D.Don) Greene, 1904 è una pianta della famiglia delle Poligonacee[1].

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Bistorta affinis
Bistorta affinis al
Giardino botanico alpino Viote
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superasteridi
OrdineCaryophyllales
FamigliaPolygonaceae
SottofamigliaPolygonoideae
TribùPersicarieae
GenereBistorta
SpecieB. affinis
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
SuperdivisioneSpermatophyta
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
SottoclasseCaryophyllidae
OrdinePolygonales
FamigliaPolygonaceae
GenereBistorta
SpecieB. affinis
Nomenclatura binomiale
Bistorta affinis
(D.Don) Greene, 1904
Sinonimi

Polygonum affine
D. Don
Persicaria affinis
(D. Don) Ronse Decr.
Polygonum donianum
Spreng.

Descrizione

modifica

Si tratta di una pianta rampicante perenne che cresce formando un tappeto; le foglie sono lunghe dai 3 ai 10 cm, di forma ellittica od oblanceolata, e crescono generalmente alla base della pianta[2]. Il fiore, di colore rosa o rosso, forma una spiga eretta e alta dai 5 ai 7,5 cm[2].

  1. ^ (EN) Bistorta affinis, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 19 agosto 2023.
  2. ^ a b Royal Horticultural Society, p. 676.

Bibliografia

modifica

Altri progetti

modifica
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica