Ponte (cordofoni)

dispositivo utilizzato su strumenti a corde per agganciare e sostenere le corde
(Reindirizzamento da Ponticello (musica))

Il ponte, o ponticello, è un dispositivo utilizzato su strumenti a corde, come gli archi, i bassi e le chitarre, per agganciare e sostenere le corde e permettere a queste ultime di vibrare in modo libero per produrre i vari suoni attraverso il punto in cui le stesse corde si appoggiano, il cosiddetto osso del ponte.

Ponticello di una viola

Funzionamento e posizionamento

modifica
 
Ponte di una chitarra elettrica Eko S-300

Gli strumenti musicali a più corde producono il suono attraverso l'applicazione di un'energia sulle corde che vengono poste in moto vibratorio. Gli archi in sé producono un suono molto ridotto, perché le corde non riescono a vibrare in libertà, per farlo appunto si utilizza il ponte il quale è posizionato sul corpo dello strumento dalla parte opposta al manico. Esso serve inoltre a garantire l'accordatura, migliore è il ponte più a lungo si manterrà l'accordatura.

Tipi di ponte

modifica
 
Ponte di una chitarra elettrica Gibson Les Paul del 1987

Nelle chitarre elettriche esistono due tipi di ponte: quello fisso e quello mobile, che è chiamato anche tremolo.

Bibliografia

modifica
  • A.B.Wood (Admiralty Research Laboratory), A Textbook of Sound, Publ Bell, 3ª ed. 1955.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica
Controllo di autoritàGND (DE4391548-6
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica