Portale:Antico Egitto/Trattato di Qadeš

Il trattato di Qadeš ("Kinza" in lingua ittita) fu il trattato siglato nel 1259 a.C. tra il re degli Ittiti Hattušili III e il faraone egizio Ramses II in seguito alla Battaglia di Qadeš del 1274 a.C. È considerato il più antico trattato di pace esistente. Fu copiato in numerosi esemplari scritti in caldeo, la lingua della diplomazia dell'epoca, su preziose foglie d'argento; vari esemplari sono stati ritrovati ad Ḫattuša, capitale ittita, mentre altre copie furono rinvenute in Egitto. Dagli archivi reali di Ḫattuša è emersa anche una versione in argilla, contenente la versione in ittita del trattato.

Il testo del trattato di pace di Qadeš appare ancor oggi un modello per l'equilibrio con cui è stato sancito, tanto che una sua copia è esposta nella sede dell'Onu a New York. Entrambi i contendenti, sebbene sul fronte interno si reputassero vincitori, erano infatti consapevoli della sostanziale parità delle loro forze e della necessità di porre fine stabilmente al conflitto.

Leggi tutta la voce...