Portale:Numismatica/Vetrina/4

Il "castello".
Monete di Genova

La repubblica di Genova ha coniato monete dal 1139 fino al 1814

Dopo questa data la Repubblica fu annessa al Regno di Sardegna e la zecca rimase in funzione emettendo monete dei Savoia fino al 1860 quando fu chiusa definitivamente.

Le monete di Genova hanno due caratteristiche che rimasero costanti per 5 secoli:

al dritto il castello ed intorno la scritta + IANVA.
al rovescio la croce ed intorno la scritta
CVNRADI • REX •,
cioè re Corrado, il nome ed il titolo di chi aveva concesso alla città il privilegio di battere moneta.

Ianua in latino era il nome della città e contemporaneamente significa porta. Per questo motivo alcuni interpretano il disegno come una porta delle mura cittadine.