Predappio-Roma

corsa in linea e a tappe di ciclismo su strada maschile

La Predappio-Roma, conosciuta anche come Coppa del Duce, è stata una manifestazione maschile di ciclismo su strada, sia corsa in linea (edizioni 1928-1932), sia come corsa a tappe (edizione 1933), che si sviluppava fra Predappio, città natale di Benito Mussolini, e Roma. Fu organizzata dal giornale Il Littoriale in onore del Duce.

Predappio-Roma
Sport
TipoGara individuale
CategoriaProfessionisti
FederazioneUnione Ciclistica Internazionale
PaeseBandiera dell'Italia Italia
OrganizzatoreUnione Ciclistica Internazionale
CadenzaAnnuale
AperturaVariabile
PartecipantiVariabile
FormulaCorsa in linea
Storia
Fondazione1928
Soppressione1933
Numero edizioni6 (al 1933)
Ultimo vincitoreBandiera dell'Italia Allegro Grandi
Record vittorieBandiera dell'Italia Alfredo Binda (2)
Bandiera dell'Italia Learco Guerra (2)

Albo d'oro

modifica

Aggiornato all'edizione 1933.[1]

Anno Vincitore Secondo Terzo
1928   Alfredo Binda   Antonio Negrini   Domenico Piemontesi
1929   Alfredo Binda   Domenico Piemontesi   Antonio Negrini
1930   Learco Guerra   Alfredo Binda   Fabio Battesini
1931   Eugenio Gestri   Michele Mara   Fabio Battesini
1932   Learco Guerra   Luigi Giacobbe   Aleardo Simoni
1933   Allegro Grandi   Armando Zucchini   Giovanni Firpo
  1. ^ (FR) Predappio-Roma (Ita) Ex., su memoire-du-cyclisme.eu. URL consultato il 23 settembre 2010.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo