Progetto:Coordinamento/Scuole/Liceo Medi di Battipaglia 2022
Laboratorio Liceo scientifico, linguistico e classico E. Medi di Battipaglia | |
---|---|
![]() | |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Città | Battipaglia |
Partecipazione | |
Istituti | 1 |
Partecipanti | 20 circa |
Svolgimento | |
Docenti/Tutor | Remo Rivelli |
Periodo | Da aprile 2022 a maggio 2022 |
Template per pagina utente | |
{{Utente scuole|Liceo Medi di Battipaglia 2022}} | |
Template per pagina di discussione delle voci create | |
{{Voce scuole|Liceo Medi di Battipaglia 2022}} | |
Giunge al quinto anno la collaborazione tra il Liceo scientifico, linguistico e classico E. Medi di Battipaglia e Wikimedia Italia per la realizzazione di corsi sui progetti Wikimedia. Il corso di quest'anno della durata di 10 ore in presenza è tenuto da Remo Rivelli.
Calendario degli incontri e programmaModifica
Gli incontri si terranno presso l'aula multimediale del liceo e online. Gli studenti lavoreranno principalmente su Wikipedia in italiano e spagnolo, un gruppo, in particolare, si dedicherà a Wikibooks occupandosi del completamento di un libro di testo, dal contenuto libero e gratuito, sviluppato in forma collaborativa, sui fatti dellaRivolta popolare di Battipaglia del 1969.
Le date previste sono:
- 12 aprile, ore 14.00-16.00 → Presentazione del programma del laboratorio 2022. Introduzione a Wikipedia.
- 22 aprile, ore 14.00-17.00 → Introduzione alle licenze libere. Divisione in gruppi e individuazione degli argomenti
- 29 aprile, ore 14.00-17.00 → Elaborazione dei contenuti in Wikibooks. Lavoro sulle voci Wikipedia in sandbox.
- data da definire, ore 14.00-16.00 → Correzione e rilettura finale dei documenti lavorati in Wikibooks. Completamento delle voci in sandbox, correzione ed eventuale pubblicazione.
Attività del laboratorioModifica
Gruppo 1: WikipediaModifica
Ogni voce, concordata con i tutor e i docenti, verrà curata da un gruppo di tre studenti (in media). A ognuno dei partecipanti è richiesto di contribuire direttamente ai contenuti della voce (fa fede la cronologia).
Prima di essere pubblicati, i contenuti vengono sviluppati collettivamente nella pagina delle prove di uno dei componenti del gruppo (capogruppo).
A tal fine si riportano qui sotto il titolo della voce che si intende creare o tradurre, con i nomi degli studenti del gruppo.
Per avvisare la comunità che le voci sono state create o ampliate nell'ambito del progetto inserire il seguente template:{{Voce Scuole|Liceo Medi di Battipaglia 2022}}
nella pagina di discussione della voce.
- Giovanni Palatucci tradotta da Giovanni Palatucci
Gruppo 2: WikibooksModifica
Studenti partecipantiModifica
Gli studenti sono pregati di registrare individualmente un account e di aggiungere la propria firma usando solo la wikisintassi prevista (Aiuto:Firma) qui sotto
e di inserire, copiando e incollando, il seguente template: {{Utente scuole|Liceo Medi di Battipaglia 2019}}
nella propria pagina utente.
- --RiccardoDL (msg) 15:18, 29 apr 2022 (CEST)--
- --LOMBRICO69
- --Guarinosupremacy
- --Valentinakappa
- -- svevola123
- -- Gretagiuliano
- -- Minacarannantee
- -- Ludovicagiordanoo
- -- ali281078
- -- gioorgiaacostabilee
- -- Elenanoschese890
- --MeryFest
Pagine correlateModifica
Collegamenti esterniModifica
Domande?Modifica
Se hai domande usa la pagina di discussione (facendo clic su "aggiungi discussione" in alto e firmando alla fine).