Progetto:GLAM/BEIC/2024-05-31

Relazione di maggio 2024

modifica

Lavoro svolto

modifica

Nel corso del mese di maggio è proseguito su Wikimedia Commons il caricamento delle tavole del Centro studi archeologia africana, è continuato su Wikidata l'inserimento di nuovi dati dall'Archivio della Produzione Editoriale lombarda (APE) ed è proseguita su Wikisource la formattazione e rilettura dell'opera Pensieri, Moralisti greci di Giacomo Leopardi. È inoltre proseguita la creazione di voci su Wikipedia e su Wikiquote, con la pubblicazione di nuove traduzioni sulle diverse edizioni linguistiche di Wikipedia e l'aggiunta di riferimenti bibliografici su Wikipedia e Wikisource.

Risultati

modifica

Sono state finora caricate 24 332 immagini (+ 43 rispetto al mese precedente) e altre risorse multimediali su Wikimedia Commons. Di queste, 6 037 immagini (+ 8) sono attualmente utilizzate in 26 513 pagine (+ 33) su 407 wiki; nell'ultimo mese sono stati visti 5 576 file con 23 457 635 visualizzazioni.[1]

Le voci prodotte su Wikipedia nell'ambito del progetto – per la grande maggioranza biografie di autori – sono state finora 1 088 (+ 4), di cui 806 voci in italiano, 155 tradotte in inglese, 38 in francese, 37 in spagnolo, 37 in portoghese, 16 in tedesco e 3 in olandese.

I riferimenti al catalogo BEIC (link diretti ai libri digitalizzati) sono presenti in 2 934 voci di Wikipedia in italiano (di cui 2 416 biografiche[2][3]); 971 in inglese,[4] 344 in francese,[5] 243 in tedesco,[6] 177 in portoghese,[7] 158 in spagnolo,[8] più altre lingue.

Le voci prodotte su Wikiquote nell'ambito del progetto sono finora 267 (+ 1).

Nell'ultimo mese su Wikisource sono state formattate e rilette 37 pagine.
658 file di libri digitalizzati sono utilizzati 77 659 volte (+ 646) sulle pagine di Wikisource, in 12 lingue diverse; 66 430 su Wikisource in italiano, seguita da Wikisource in latino (4 533) e Wikisource in inglese (4 399; + 642).[9] 125 pagine (+ 3) di autori hanno riferimenti al catalogo BEIC (link diretti ai libri digitalizzati) su Wikisource in italiano.[10]

Su Wikidata 14 581 entità utilizzano BEIC come fonte[11] e 1 482 (+ 82) utilizzano APE.[12]