Quadrante (geometria analitica)
Questa voce o sezione sull'argomento matematica non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Un quadrante è la porzione di piano cartesiano individuata da ciascuna coppia di semiassi. A seconda dei segni delle coordinate, il punto P=(x,y) è posto:
- nel 1° quadrante se x > 0 e y > 0
- nel 2° quadrante se x < 0 e y > 0
- nel 3° quadrante se x < 0 e y < 0
- nel 4° quadrante se x > 0 e y < 0.

I quadranti quindi si contano in senso antiorario[senza fonte], a partire dal quadrante in alto a destra, per cui:
- il 1° quadrante è posizionato in alto a destra
- il 2° quadrante è posizionato in alto a sinistra
- il 3° quadrante è posizionato in basso a sinistra
- il 4° quadrante è posizionato in basso a destra.
EsempioModifica
Determinare per quali valori a il punto appartiene al 1° quadrante.
Il punto appartiene al 1° quadrante se ha entrambe le coordinate positive, pertanto deve essere soddisfatto il sistema:
Quindi il punto appartiene al 1° quadrante se o se .
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Quadrante