Qualificazioni al campionato mondiale di pallavolo maschile Under-21 2011 - Europa

Le qualificazioni al campionato mondiale juniores di pallavolo maschile 2011 si sono svolte dal 18 al 22 maggio 2011: al torneo hanno partecipato diciotto squadre nazionali juniores europee e cinque di queste si sono qualificate per il campionato mondiale juniores 2011.

Regolamento modifica

Le squadre europee, ad eccezione della Russia vincitrice del campionato europeo juniores 2010, hanno disputato una fase a gironi con la formula del girone all'italiana: le prime classificate dei gironi più la migliore fra le seconde hanno acceduto al campionato mondiale juniores 2011.

Squadre partecipanti modifica

Torneo modifica

Girone A Girone B Girone C Girone D
  Bulgaria   Bielorussia   Belgio   Estonia
  Danimarca   Lettonia   Portogallo   Germania
  Francia   Montenegro   Slovacchia   Grecia
  Polonia   Serbia   Spagna   Italia
  Romania   Turchia - -

Girone A modifica

Risultati modifica

18 maggio 2011
Hristo Botev Hall, Sofia
Durata: 1h:11 - Spettatori: 80
Polonia   3 - 0   Danimarca 25-19, 25-14, 25-15
18 maggio 2011
Hristo Botev Hall, Sofia
Durata: 1h:23 - Spettatori: 800
Francia   0 - 3   Bulgaria 26-28, 23-25, 18-25
19 maggio 2011
Hristo Botev Hall, Sofia
Durata: 1h:06 - Spettatori: 30
Danimarca   0 - 3   Francia 17-25, 16-25, 11-25
19 maggio 2011
Hristo Botev Hall, Sofia
Durata: 1h:40 - Spettatori: 65
Romania   1 - 3   Polonia 25-21, 23-25, 15-25, 17-25
20 maggio 2011
Hristo Botev Hall, Sofia
Durata: 1h:19 - Spettatori: 35
Francia   3 - 0   Romania 27-25, 25-22, 25-17
20 maggio 2011
Hristo Botev Hall, Sofia
Durata: 0h:59 - Spettatori: 600
Bulgaria   3 - 0   Danimarca 25-13, 25-9, 25-10
21 maggio 2011
Hristo Botev Hall, Sofia
Durata: 1h:58 - Spettatori: 110
Polonia   2 - 3   Francia 25-22, 20-25, 25-20, 20-25, 13-15
21 maggio 2011
Hristo Botev Hall, Sofia
Durata: 1h:01 - Spettatori: 320
Romania   0 - 3   Bulgaria 20-25, 13-25, 15-25
22 maggio 2011
Hristo Botev Hall, Sofia
Durata: 1h:57 - Spettatori: 55
Danimarca   3 - 2   Romania 25-21, 25-19, 25-27, 23-25, 15-8
22 maggio 2011
Hristo Botev Hall, Sofia
Durata: 1h:54 - Spettatori: 1 000
Bulgaria   3 - 2   Polonia 19-25, 25-23, 21-25, 25-19, 15-12

Classifica modifica

Pos Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1   Bulgaria 11 4 4 0 12 2 6.000 333 251 1.327
2   Francia 8 4 3 1 9 5 1.800 326 289 1.128
3   Polonia 8 4 2 2 10 7 1.429 378 340 1.112
4   Danimarca 2 4 1 3 3 11 0.273 237 325 0.729
5   Romania 1 4 0 4 3 12 0.250 292 361 0.809

Girone B modifica

Risultati modifica

18 maggio 2011
Sports Complex Olympiets, Mogilev
Durata: 1h:17 - Spettatori: 1 100
Bielorussia   0 - 3   Lettonia 22-25, 19-25, 18-25
18 maggio 2011
Sports Complex Olympiets, Mogilev
Durata: 1h:43 - Spettatori: 150
Turchia   1 - 3   Serbia 25-23, 25-27, 23-25, 22-25
19 maggio 2011
Sports Complex Olympiets, Mogilev
Durata: 1h:37 - Spettatori: 750
Montenegro   1 - 3   Bielorussia 17-25, 22-25, 25-19, 21-25
19 maggio 2011
Sports Complex Olympiets, Mogilev
Durata: 1h:10 - Spettatori: 150
Lettonia   0 - 3   Turchia 16-25, 23-25, 16-25
20 maggio 2011
Sports Complex Olympiets, Mogilev
Durata: 1h:07 - Spettatori: 80
Serbia   3 - 0   Lettonia 25-20, 25-15, 25-15
20 maggio 2011
Sports Complex Olympiets, Mogilev
Durata: 1h:27 - Spettatori: 50
Turchia   3 - 1   Montenegro 27-25, 25-9, 25-21, 25-15
21 maggio 2011
Sports Complex Olympiets, Mogilev
Durata: 1h:49 - Spettatori: 1 100
Bielorussia   3 - 2   Turchia 13-25, 25-18, 21-25, 25-21, 15-5
21 maggio 2011
Sports Complex Olympiets, Mogilev
Durata: 1h:47 - Spettatori: 60
Montenegro   2 - 3   Serbia 25-21, 25-20, 23-25, 12-25, 10-15
22 maggio 2011
Sports Complex Olympiets, Mogilev
Durata: 1h:33 - Spettatori: 800
Serbia   3 - 1   Bielorussia 23-25, 25-16, 25-17, 25-18
22 maggio 2011
Sports Complex Olympiets, Mogilev
Durata: 1h:58 - Spettatori: 50
Lettonia   2 - 3   Montenegro 25-23, 25-22, 22-25, 20-25, 12-15

Classifica modifica

Pos Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1   Serbia 11 4 4 0 12 4 3.000 379 316 1.199
2   Turchia 7 4 2 2 9 7 1.286 356 324 1.099
3   Bielorussia 5 4 2 2 7 9 0.779 328 352 0.932
4   Lettonia 4 4 1 3 5 9 0.556 284 319 0.890
5   Montenegro 3 4 1 3 7 11 0.636 360 396 0.909

Girone C modifica

Risultati modifica

19 maggio 2011
Športová hala Olympia, Nitra
Durata: 1h:48 - Spettatori: 50
Belgio   2 - 3   Spagna 25-20, 25-17, 23-25, 19-25, 14-16
19 maggio 2011
Športová hala Olympia, Nitra
Durata: 2h:04 - Spettatori: 180
Slovacchia   1 - 3   Portogallo 19-25, 35-37, 30-28, 20-25
20 maggio 2011
Športová hala Olympia, Nitra
Durata: 1h:08 - Spettatori: 30
Spagna   3 - 0   Portogallo 25-19, 25-19, 25-16
20 maggio 2011
Športová hala Olympia, Nitra
Durata: 1h:09 - Spettatori: 100
Belgio   3 - 0   Slovacchia 25-19, 25-20, 25-19
21 maggio 2011
Športová hala Olympia, Nitra
Durata: 1h:19 - Spettatori: 30
Portogallo   0 - 3   Belgio 29-31, 19-25, 17-25
21 maggio 2011
Športová hala Olympia, Nitra
Durata: 1h:17 - Spettatori: 70
Slovacchia   0 - 3   Spagna 19-25, 21-25, 16-25

Classifica modifica

Pos Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1   Spagna 8 3 3 0 9 2 4.500 253 216 1.171
2   Belgio 7 3 2 1 8 3 2.667 262 226 1.159
3   Portogallo 3 3 1 2 3 7 0.429 234 260 0.900
4   Slovacchia 0 3 0 3 1 9 0.111 218 265 0.823

Girone D modifica

Risultati modifica

20 maggio 2011
Jahrhunderthalle Spergau, Leuna
Durata: 2h:02 - Spettatori: 250
Estonia   2 - 3   Germania 19-25, 25-21, 25-19, 21-25, 8-15
20 maggio 2011
Jahrhunderthalle Spergau, Leuna
Durata: 1h:17 - Spettatori: 180
Grecia   0 - 3   Italia 23-25, 14-25, 22-25
21 maggio 2011
Jahrhunderthalle Spergau, Leuna
Durata: 1h:19 - Spettatori: 420
Germania   3 - 0   Grecia 25-12, 25-21, 25-22
21 maggio 2011
Jahrhunderthalle Spergau, Leuna
Durata: 1h:38 - Spettatori: 230
Italia   3 - 1   Estonia 25-16, 22-25, 25-19, 25-16
22 maggio 2011
Jahrhunderthalle Spergau, Leuna
Durata: 1h:45 - Spettatori: 120
Grecia   3 - 2   Estonia 25-22, 21-25, 25-14, 20-25, 15-11
22 maggio 2011
Jahrhunderthalle Spergau, Leuna
Durata: 2h:07 - Spettatori: 560
Italia   2 - 3   Germania 25-21, 24-26, 18-25, 26-24, 9-15

Classifica modifica

Pos Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1   Germania 7 3 3 0 9 4 2.250 291 255 1.141
2   Italia 7 3 2 1 8 4 2.000 274 246 1.114
3   Grecia 2 3 1 2 3 8 0.375 220 247 0.891
4   Estonia 2 3 0 3 5 9 0.556 271 308 0.880

Squadre qualificate modifica

Collegamenti esterni modifica

  • (EN) CEV - Sito ufficiale, su cev.lu. URL consultato il 28 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo