Campionato europeo maschile under 20 di pallavolo 2010

Il XXII campionato europeo juniores di pallavolo maschile è svolto dal 28 agosto al 5 settembre 2010, a Mahilëŭ e Babrujsk, in Bielorussia. Al torneo hanno partecipato 12 squadre nazionali europee e la vittoria finale è andata per la sesta volta alla Russia.

XXII campionato europeo juniores
di pallavolo maschile 2010
Competizione Campionato europeo juniores
Sport Pallavolo
Edizione 22ª
Organizzatore CEV
Date 28 agosto 2010 - 5 settembre 2010
Luogo Bandiera della Bielorussia Bielorussia
(2 città)
Partecipanti 12
Impianto/i 2
Risultati
Vincitore Bandiera della Russia Russia
(6º titolo)
Secondo Bandiera della Bulgaria Bulgaria
Terzo Bandiera della Serbia Serbia
Statistiche
Miglior giocatore Bandiera della Russia Igor' Filippov
Incontri disputati 38
Cronologia della competizione

Qualificazioni

modifica

Al torneo hanno partecipato 12 squadre nazionali juniores europee: la nazionale del paese organizzatore, le prime tre classificate al campionato europeo juniores 2008, le prime sei classificate nei gironi nel torneo di qualificazione, più le due migliori seconde.

Impianti

modifica

I 2 impianti che hanno ospitato le partite del campionato europeo:

SC Babrujsk Arena

Città: Babrujsk
Capienza: ?
Anno d'apertura: ?

Sportivnyj Kompleks Olimpiets

Città: Mahilëŭ
Capienza: ?
Anno d'apertura: ?

Squadra partecipanti

modifica
Squadra Qualificazione Ultima partecipazione
  Belgio 1ª al torneo di qualificazione (girone F)   Repubblica Ceca 2008
  Bielorussia Paese organizzatore   Repubblica Ceca 2008
  Bulgaria 1ª al torneo di qualificazione (girone A)   Russia 2006
  Francia 1ª al campionato europeo juniores 2008   Repubblica Ceca 2008
  Germania 2ª al campionato europeo juniores 2008   Repubblica Ceca 2008
  Italia 2ª al torneo di qualificazione (girone F)   Repubblica Ceca 2008
  Paesi Bassi 2ª al torneo di qualificazione (girone E)   Repubblica Ceca 2008
  Polonia 1ª al torneo di qualificazione (girone B)   Repubblica Ceca 2008
  Russia 3ª al campionato europeo juniores 2008   Repubblica Ceca 2008
  Serbia 1ª al torneo di qualificazione (girone D) Debutto
  Spagna 1ª al torneo di qualificazione (girone E)   Croazia 2004
  Turchia 1ª al torneo di qualificazione (girone C)   Repubblica Ceca 2008

Formazioni

modifica

Dopo la fase a gironi, le prime due classificate di ogni girone hanno affrontato le semifinali per il primo posto, mentre la terza e la quarta di ogni girone hanno affrontato le semifinali per il quinto posto.

Girone A Girone B

  Belgio
  Germania
  Paesi Bassi
  Polonia
  Russia
  Turchia

  Bielorussia
  Bulgaria
  Francia
  Italia
  Serbia
  Spagna

Prima fase

modifica

Girone A - Babrujsk

modifica

Risultati

modifica
Data Incontri Risultati Set Punti totali Durata Spettatori
1 2 3 4 5
28-08-10   Germania -   Paesi Bassi 0 - 3 21:25 22:25 20:25 63 - 75 1h:10 1.000
28-08-10   Russia -   Belgio 3 - 0 25:20 25:21 25:21 75 - 62 1h:16 2.100
28-08-10   Turchia -   Polonia 2 - 3 20:25 12:25 25:20 25:16 10:15 92 - 101 1h:41 1.000
29-08-10   Germania -   Russia 2 - 3 21:25 25:21 21:25 25:20 11:15 103 - 106 1h:45 -
29-08-10   Paesi Bassi -   Polonia 3 - 1 25:18 25:21 9:25 25:23 84 - 87 1h:31 1.000
29-08-10   Belgio -   Turchia 3 - 0 25:23 25:21 25:23 75 - 67 1h:19 500
30-08-10   Russia -   Paesi Bassi 3 - 1 14:25 25:20 25:14 25:13 89 - 72 1h:24 800
30-08-10   Turchia -   Germania 1 - 3 25:19 22:25 16:25 22:25 85 - 94 1h:39 850
30-08-10   Polonia -   Belgio 3 - 1 23:25 25:15 25:17 25:20 98 - 77 1h:29 700
01-09-10   Russia -   Turchia 3 - 0 25:19 27:25 25:17 77 - 61 1h:16 800
01-09-10   Paesi Bassi -   Belgio 1 - 3 22:25 25:22 16:25 22:25 85 - 97 1h:39 1.500
01-09-10   Russia -   Polonia 3 - 0 25:23 25:16 25:15 75 - 54 1h:12 600
02-09-10   Turchia -   Paesi Bassi 1 - 3 25:20 23:25 20:25 16:25 84 - 95 1h:28 500
02-09-10   Polonia -   Russia 0 - 3 21:25 30:32 16:25 67 - 82 1h:19 2.000
02-09-10   Belgio -   Germania 2 - 3 25:27 25:23 25:21 21:25 9:15 105 - 111 1h:54 600

Classifica

modifica
Pos Nazione Punti Partite Set Ratio Punti Ratio
Giocate Vinte Perse Vinti Persi Fatti Subiti
1   Russia 10 5 5 0 15 3 5.000 429 365 1.175
2   Paesi Bassi 8 5 3 2 11 8 1.375 411 420 0.978
3   Germania 8 5 3 2 11 9 1.222 446 425 1.049
4   Belgio 7 5 2 3 9 10 0.900 416 436 0.954
5   Polonia 7 5 2 3 7 12 0.583 407 410 0.992
6   Turchia 5 5 0 5 4 15 0.266 389 442 0.880

Girone B - Mahilëŭ

modifica

Risultati

modifica
Data Incontri Risultati Set Punti totali Durata Spettatori
1 2 3 4 5
28-08-10   Spagna -   Italia 3 - 2 20:25 25:17 25:16 20:25 18:16 108 - 99 1h:55 500
28-08-10   Bielorussia -   Bulgaria 1 - 3 25:20 21:25 18:25 18:25 82 - 95 1h:36 1.250
28-08-10   Serbia -   Francia 3 - 0 25:18 31:29 25:20 81 - 67 1h:21 250
29-08-10   Bulgaria -   Italia 3 - 0 25:22 25:21 25:13 75 - 56 1h:10 250
29-08-10   Bielorussia -   Serbia 1 - 3 25:20 18:25 20:25 17:25 80 - 95 1h:35 1.100
29-08-10   Francia -   Spagna 3 - 1 14:25 25:20 25:23 25:21 89 - 89 1h:40 250
30-08-10   Serbia -   Bulgaria 3 - 2 25:23 26:28 30:32 25:21 15:11 121 - 115 2h:04 200
30-08-10   Spagna -   Bielorussia 3 - 0 25:17 29:27 25:22 79 - 66 1h:21 1.300
30-08-10   Italia -   Francia 3 - 1 25:21 23:25 25:14 25:19 98 - 79 1h:38 250
01-09-10   Serbia -   Spagna 3 - 2 25:18 25:23 23:25 23:25 15:10 111 - 101 1h:57 200
01-09-10   Bielorussia -   Italia 3 - 1 25:21 25:13 15:25 25:17 90 - 76 1h:29 1.150
01-09-10   Bulgaria -   Francia 3 - 1 25:16 22:25 25:19 25:22 97 - 82 1h:35 200
02-09-10   Italia -   Serbia 3 - 1 34:32 25:19 18:25 25:16 102 - 92 1h:38 100
02-09-10   Francia -   Bielorussia 0 - 3 21:25 22:25 22:25 65 - 75 1h:35 1.300
02-09-10   Spagna -   Bulgaria 0 - 3 19:25 22:25 17:25 58 - 75 1h:07 250

Classifica

modifica
Pos Nazione Punti Partite Set Ratio Punti Ratio
Giocate Vinte Perse Vinti Persi Fatti Subiti
1   Bulgaria 9 5 4 1 14 5 2.800 457 399 1.145
2   Serbia 9 5 4 1 13 8 1.625 500 465 1.075
3   Spagna 7 5 2 3 9 11 0.818 435 440 0.988
4   Italia 7 5 2 3 9 11 0.818 431 444 0.970
5   Bielorussia 7 5 2 3 8 10 0.800 393 410 0.958
6   Francia 6 5 1 4 5 13 0.384 382 440 0.868

Fase finale

modifica

Finali 1º e 3º posto - Babrujsk

modifica
Semifinali Finale 1º/2º posto
  Russia 3
  Serbia 0   Russia 3
  Bulgaria 3   Bulgaria 1
  Paesi Bassi 0
Finale 3º/4º posto
  Serbia 3
  Paesi Bassi 2

Risultati

modifica
Data Incontri Risultati Set Punti totali Durata Spettatori
1 2 3 4 5
04-09-10   Russia -   Serbia 3 - 0 27:25 25:20 25:20 77 - 65 1h:16 2.500
04-09-10   Bulgaria -   Paesi Bassi 3 - 0 29:27 26:24 25:20 80 - 71 1h:21 1.100
05-09-10   Serbia -   Paesi Bassi 3 - 2 21:25 25:23 25:20 22:25 15:10 108 - 103 1h:52 1.500
05-09-10   Russia -   Bulgaria 3 - 1 23:25 25:20 25:15 25:21 98 - 81 1h:40 5.000

Finali 5º e 7º posto - Mahilëŭ

modifica
Semifinali Finale 5º/6º posto
  Germania 3
  Italia 2   Germania 2
  Belgio 0   Spagna 3
  Spagna 3
Finale 7º/8º posto
  Italia 3
  Belgio 1

Risultati

modifica
Data Incontri Risultati Set Punti totali Durata Spettatori
1 2 3 4 5
04-09-10   Germania -   Italia 3 - 2 25:21 14:25 21:25 25:20 15:13 100 - 104 1h:49 900
04-09-10   Belgio -   Spagna 0 - 3 21:25 20:25 17:25 58 - 75 1h:05 400
05-09-10   Italia -   Belgio 3 - 1 25:23 22:25 25:21 25:19 97 - 88 1h:34 700
05-09-10   Germania -   Spagna 2 - 3 25-23 36:34 19:25 14:25 10:15 104 - 122 2h:01 600

Campione

modifica
  Russia
(Sesto titolo)

Formazione: 1 Igor' Filippov, 2 Aleksandr Safanov, 3 Dmitrij Kovalev, 4 Oleg Centalovič, 5 Nikita Stulenkov, 6 Aleksej Kabešov, 7 Andrej Kolesnik, 10 Aleksej Plužnikov, 11 Jaroslav Ostrachovskij, 12 Nikita Alekseev, 15 Ivan Nikišin, 18 Sergej Kindinov, CT: -

Secondo posto

modifica

Formazione: 1 Ventsislav Ragin, 2 Plamen Dragiev, 4 Zlatan Yordanov, 6 Borislav Georgiev, 7 Petar Karakašev, 8 Dobromir Dimitrov, 9 Nikolaj Penčev, 11 Ventsislav Trifonov, 12 Zhani Zheliyazkov, 14 Anton Vasiliev, 15 Stanislav Velichkov, 17 Ivan Ivanon, CT: -

Terzo posto

modifica

Formazione: 1 Uroš Kovačević, 2 Srećko Lisinac, 3 Lazar Koprivica, 5 Milija Mrdak, 6 Milorad Kapur, 7 Nikola Jovović, 8 Nemanja Opačić, 9 Vuk Milutinović, 10 Dušan Petković, 11 Maksim Buculjević, 12 Milan Perić, 14 Aleksandar Atanasijević, CT: -

Classifica finale

modifica
Classifica Squadre Qualificazione
    Russia Campionato mondiale juniores 2011
    Bulgaria
    Serbia
4   Paesi Bassi
5   Spagna
6   Germania
7   Italia
8   Belgio
9   Bielorussia
10   Polonia
11   Francia
12   Turchia

Premi individuali

modifica
Premio Nome Squadra
MVP Igor' Filippov   Russia
Miglior realizzatore Sjoerd Hoogendoorn   Paesi Bassi
Miglior attaccante Aleksandar Atanasijević   Serbia
Miglior muro Igor' Filippov   Russia
Miglio servizio Oleg Centalovič   Russia
Miglior palleggiatore Dmitrij Kovalev   Russia
Miglior ricevitore Nikolaj Penčev   Bulgaria
Miglior libero Aleksej Kabešov   Russia

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo