Qualificazioni alla Coppa dei Caraibi 1995

Voce principale: Coppa dei Caraibi 1995.

Sono elencate di seguito le date e i risultati per le qualificazioni alla Coppa dei Caraibi 1995.

Formula

modifica

24 membri CFU: 8 posti disponibili per la fase finale. Isole Cayman e Giamaica (come paesi ospitanti) e Trinidad e Tobago (come campione in carica) sono qualificati direttamente.

Rimangono 21 squadre per 5 posti disponibili per la fase finale. Le qualificazioni si dividono in due turni:

  • Primo Turno: 2 squadre, giocano playoff con partite di andata e ritorno. La vincente accede al secondo turno.
  • Secondo Turno: 20 squadre, divisi in 5 gruppi, secondo regole diverse.
Gruppo 1 e Gruppo 2: 4 squadre, giocano partite di sola andata. La vincente si qualifica alla fase finale.
Gruppo 3, Gruppo 4 e Gruppo 5: 4 squadre, giocano partite di andata e ritorno. La vincente si qualifica alla fase finale.

Primo turno

modifica
Oranjestad
7 maggio 1995
Aruba  3 – 4  Antille OlandesiTrinidad Stadium

Willemstad
14 maggio 1995
Antille Olandesi  3 – 2  ArubaErgilio Hato Stadium

Antille Olandesi qualificata al secondo turno.

Secondo turno

modifica

Gruppo 1

modifica
Santo Domingo
23 maggio 1995
Cuba  3 – 0  Antille OlandesiEstadio Quisqueya

Santo Domingo
23 maggio 1995
Rep. Dominicana  3 – 1  Porto RicoEstadio Quisqueya

Santo Domingo
25 maggio 1995
Antille Olandesi  2 – 2  Porto RicoEstadio Quisqueya

Santo Domingo
25 maggio 1995
Rep. Dominicana  0 – 3  CubaEstadio Quisqueya

Santo Domingo
27 maggio 1995
Rep. Dominicana  1 – 2  Antille OlandesiEstadio Quisqueya

Santo Domingo
27 maggio 1995
Cuba  9 – 0  Porto RicoEstadio Quisqueya

Pos Squadra P.ti G V N P GF GS DR
1   Cuba 9 3 3 0 0 15 0 +15
2   Antille Olandesi 4 3 1 1 1 4 6 -2
3   Rep. Dominicana 3 3 1 0 2 4 6 -2
4   Porto Rico 1 3 0 1 2 3 14 -11

Cuba qualificata alla fase finale.

Gruppo 2

modifica
Caienna
9 maggio 1995
Guyana francese  1 – 3  MartinicaStade de Baduel

Caienna
9 maggio 1995
Suriname  2 – 1  GuadalupaStade de Baduel

Caienna
11 maggio 1995
Guyana francese  2 – 2  GuadalupaStade de Baduel

Caienna
11 maggio 1995
Martinica  1 – 1  SurinameStade de Baduel

Caienna
13 maggio 1995
Guadalupa  2 – 1  MartinicaStade de Baduel

Caienna
13 maggio 1995
Guyana francese  4 – 0  SurinameStade de Baduel

Pos Squadra P.ti G V N P GF GS DR
1   Guyana francese 4 3 1 1 1 7 5 +2
2   Martinica 4 3 1 1 1 5 4 +1
3   Guadalupa 4 3 1 1 1 5 5 0
4   Suriname 4 3 1 1 1 3 6 -3

Guyana francese qualificata alla fase finale.

Gruppo 3

modifica
Saint George's
21 marzo 1995
Grenada  2 – 0  Saint LuciaGrenada National Stadium

Castries
9 aprile 1995
Saint Lucia  4 – 0  GrenadaMindoo Phillip Park

Saint Lucia qualificata alla seconda fase.

Bridgetown
26 marzo 1995
Barbados  3 – 0  GuyanaHadley Court Stadium

Georgetown
2 aprile 1995
Guyana  0 – 4  BarbadosBourda Cricket Ground

Barbados qualificate alla seconda fase.

Bridgetown
30 aprile 1995
Barbados  1 – 1  Saint LuciaHadley Court Stadium

Castries
7 maggio 1995
Saint Lucia  2 – 1  BarbadosMindoo Phillip Park

Saint Lucia qualificata alla fase finale.

Gruppo 4

modifica
Roseau
26 marzo 1995
Dominica  0 – 1  Saint Vincent e GrenadineWindsor Park

Kingstown
2 aprile 1995
Saint Vincent e Grenadine  0 – 0  DominicaAmos Vale Stadium

Saint Vincent e Grenadine qualificata alla seconda fase.

Plymouth
26 marzo 1995
Montserrat  3 – 2  AnguillaSturge Park

The Valley
2 aprile 1995
Anguilla  0 – 1  MontserratWebster Park

Montserrat qualificata alla seconda fase.

Kingstown
1º maggio 1995
Saint Vincent e Grenadine  9 – 0  MontserratAmos Vale Stadium

Woodlands
7 maggio 1995
Montserrat  0 – 11  Saint Vincent e GrenadineSturge Park

Saint Vincent e Grenadine qualificata alla fase finale.

Gruppo 5

modifica
Philipsburg
19 marzo 1995
Sint Maarten  0 – 2  Saint Kitts e NevisRaoul Yllidge Sports Complex

Basseterre
26 marzo 1995
Saint Kitts e Nevis  5 – 0  Sint MaartenWarner Park

Saint Kitts e Nevis qualificata alla seconda fase.

Antigua e Barbuda   –   Isole Vergini Britanniche

Isole Vergini Britanniche   –   Antigua e Barbuda

NB: incontri non giocati per ritiro delle Isole Vergini Britanniche

Antigua e Barbuda qualificata alla seconda fase.

Basseterre
30 aprile 1995
Saint Kitts e Nevis  1 – 1  Antigua e BarbudaWarner Park

Saint George's
21 maggio 1995
Antigua e Barbuda  2 – 2
(d.t.s.)
  Saint Kitts e NevisYasco Stadium

Antigua e Barbuda qualificata alla fase finale.

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio