Radio 101.2

stazione radiofonica bielorussa

Radio 101.2 fu una stazione radio nella capitale bielorussa Minsk. Nel 1995 e 1996 la stazione, la quale aveva la frequenza 101.2, trasmetteva notizie e non era affiliata con il governo nazionale.[1] La stazione fu chiusa a causa di formali ragioni tecniche e fu trasferita a Belarusian Republican Youth Union, la quale tuttora utilizza la radio.[2] Il governo ha sostenuto che la stazione radiofonica, e la sua frequenza, interferiva con le comunicazioni radio delle forze di polizia di Minsk.[3] Gruppi indipendenti sostennero che quello era un altro metodo del governo di Aljaksandr Lukašėnka per sopprimere la libertà di stampa in Bielorussia.[4][5]

Radio 101.2
PaeseBandiera della Bielorussia Bielorussia
Linguabielorusso
Data di lancio21 luglio 1995
Data di chiusura31 agosto 1996
Diffusione
Terrestre
AnalogicoFM, OIRT FM
  1. ^ (BE) Серж Мінскевіч, Радыё 101 і 2, Гарадскі канал, su radio.tut.by, TUT.BY. URL consultato il 3 aprile 2020 (archiviato dall'url originale l'8 marzo 2005).
  2. ^ (BE) Дзяніс Дзюба, Сьвятлана Адзінец, Сьвятлана Адзінец, 15 гадоў таму было зачынена незалежнае Радыё 101,2, in Radio europea per la Bielorussia, TUT.BY, 31 agosto 2011. URL consultato il 3 aprile 2020 (archiviato dall'url originale il 3 aprile 2020).
  3. ^ (EN) Hansjörg Biener, Radio for Peace, Democracy and Human Rights, su evrel.ewf.uni-erlangen.de, Università Friedrich-Alexander di Erlangen-Norimberga, 2009. URL consultato il 3 aprile 2020 (archiviato dall'url originale il 9 settembre 2017).
  4. ^ (BE) Прэс-служба ГА «Беларуская асацыяцыя журналістаў», 15 гадоў таму ўпершыню выйшла ў эфір Радыё 101.2 (Дадалося аўдыё), su baj.by, Associazione dei giornalisti bielorussi, 21 luglio 2010. URL consultato il 3 aprile 2020 (archiviato dall'url originale il 3 ottobre 2011).
  5. ^ (RU) МОНИТОРИНГ ФОНДА ЗАЩИТЫ ГЛАСНОСТИ: ИЮЛЬ - СЕНТЯБРЬ'96, su medialaw.ru, Fondazione per la Difesa della Glasnost' (archiviato dall'url originale il 28 settembre 2007).

Collegamenti esterni

modifica