Raif Badawi

attivista e blogger saudita

Raif Badawi (Khobar, 13 gennaio 1984) è un attivista e blogger saudita, fondatore del sito Free Saudi Liberals. Per la sua attività ha subito diverse condanne da parte delle autorità saudite.

Raif Badawi

Biografia

modifica

Per la sua attività di intellettuale e per le idee diffuse dal suo sito ha subito una prima condanna per apostasia nel 2008.

Il 30 luglio 2013 Badawi è stato condannato a sette anni di prigione e 700 frustate. Pena che è stata poi portata a 1.000 colpi e dieci anni di prigione nell'appello dell'anno successivo [1]. Il suo caso è stato adottato da diverse associazioni per la difesa dei diritti umani [2]. Nel gennaio 2015 è stata eseguita la prima parte della sentenza con 50 frustate [3].

La reazione internazionale ha portato il Parlamento europeo ad assegnargli il Premio Sakharov per la libertà di pensiero del 2015[1] [4].

Riconoscimenti

modifica
  1. ^ a b Il Premio Sakharov al blogger saudita Raif Badawi, in lastampa.it, 29 ottobre 2015. URL consultato il 9 giugno 2016 (archiviato il 31 ottobre 2015).
  2. ^ Arabia Saudita: Raif Badawi fustigato, in amnesty.it, 9 gennaio 2015. URL consultato il 9 giugno 2016 (archiviato dall'url originale il 9 giugno 2016).
  3. ^ Arabia Saudita, le prime 50 frustate per l’attivista Raif Badawi, in ilfattoquotidiano.it, 12 gennaio 2015. URL consultato il 9 giugno 2016.
  4. ^ Premio Sakharov a Raif Badawi,il blogger saudita, in repubblica.it, 29 ottobre 2015. URL consultato il 9 giugno 2016 (archiviato il 9 giugno 2016).
  5. ^ Gariwo, Riccardo Noury per Raif Badawi per la Giornata europea dei Giusti 2017

Bibliografia

modifica
  • 1000 frustate per la libertà, Raif Badawi, a cura di Costantin Schreiber, Chiarelettere editore, settembre 2015

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN8500147270393535700001 · ISNI (EN0000 0004 4736 1436 · LCCN (ENno2015110670 · GND (DE1069399892 · BNF (FRcb169818688 (data)