Zapornia bicolor

specie di uccello
(Reindirizzamento da Rallo di Elwes)

Il rallo di Elwes (Zapornia bicolor (Walden, 1872)) è un uccello della famiglia dei Rallidi originario delle regioni comprese tra l'India nord-orientale e la Cina centro-meridionale[2].

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Rallo di Elwes
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseAves
OrdineGruiformes
FamigliaRallidae
GenereZapornia
SpecieZ. bicolor
Nomenclatura binomiale
Zapornia bicolor
(Walden, 1872)
Sinonimi

Porzana bicolor

Descrizione

modifica

Il rallo di Elwes è un Rallide di piccole dimensioni (22 cm), dal caratteristico piumaggio di colore bruno-rossiccio e grigio. Testa e collo sono di colore grigio-cenere scuro, mentre il resto delle regioni superiori è bruno-rossiccio. A eccezione del mento bianco e della coda nerastra, le regioni inferiori sono di un colore uniforme grigio scuro. I sessi sono simili. L'iride è rossa, il becco è verdastro con una piccola macchia rossa alla base, e le zampe sono rosse.

Emette un trillo discendente prolungato, preceduto da forti note stridule.

Distribuzione e habitat

modifica

Il rallo di Elwes vive nelle regioni orientali dell'Himalaya, nelle regioni settentrionali di Myanmar, Thailandia e Indocina, e nella Cina sud-occidentale (Tibet sud-orientale, Yunnan, Sichuan meridionale e Guizhou orientale).

Si incontra nelle paludi e nei canneti, dalle colline pedemontane fino a 3600 m di altitudine.

Biologia

modifica

Come altri Rallidi, il rallo di Elwes è una creatura furtiva e crepuscolare, avvistata solo di rado. Si alimenta a terra con una dieta che comprende insetti, altri invertebrati e semi.

  1. ^ (EN) BirdLife International 2012, Zapornia bicolor, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Rallidae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 12 maggio 2014.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di uccelli