Rancagua
Rancagua comune | |||
---|---|---|---|
Rancagua | |||
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Regione | ![]() | ||
Provincia | Cachapoal | ||
Amministrazione | |||
Sindaco | Eduardo Soto | ||
Data di istituzione | 5 ottobre 1743 | ||
Territorio | |||
Coordinate | 34°09′55.4″S 70°44′23.3″W / 34.165389°S 70.739806°W | ||
Altitudine | 572 m s.l.m. | ||
Superficie | 52,9 km² | ||
Abitanti | 234 757 (2006) | ||
Densità | 4 437,75 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Fuso orario | UTC-4 | ||
Nome abitanti | rancagüino/a | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
Rancagua è una città e sede vescovile situata nella parte centrale del Cile. È la capitale della regione del Libertador General Bernardo O'Higgins (o Sesta regione) e della provincia di Cachapoal e conta 230.000 abitanti circa. La città costituisce un'area metropolitana, insieme alle vicine località di Machalí e Gultro (comune di Olivar), con una popolazione totale di 236.363 abitanti.
La città è famosa nella storia cilena per essere stata teatro della battaglia di Rancagua nel 1814, quando le forze cilene combatterono contro la Spagna per l'indipendenza e furono sconfitte dando inizio al periodo storico noto come Reconquista.
È diventata un importante centro culturale e turistico della regione del Libertador General Bernardo O'Higgins, principalmente per i vigneti che si trovano nei dintorni e per il casinò.
La città è collegata alla capitale Santiago tramite la Panamericana (Ruta 5 Sur).
Relazioni internazionaliModifica
La città di Rancagua ha stretto diversi gemellaggi con alcune città del mondo, così come ha firmato diversi accordi di cooperazione economica e culturale. Alcune delle città con cui Rancagua intrattiene rapporti di questo tipo sono:
- San Fernando
- Mendoza
- Pergamino
- Rancagua
- Curitiba
- Tongzhou
- Paju
- Logroño
- Miajadas
- Bergen
- Bielsko-Biała
- San Francisco
Dal 2002 Rancagua fa anche parte delle Mercociudades, la rete dei comuni del Mercosur.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Rancagua
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su rancagua.cl.
- (EN) Rancagua, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 126693944 · LCCN (EN) n82116561 · J9U (EN, HE) 987007557551105171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n82116561 |
---|