Raw TV

casa di produzione televisiva britannica

Raw TV è una casa di produzione televisiva britannica con sede a Londra, che produce documentari e sceneggiati televisivi, tra cui Gold Rush, Banged Up Abroad, Shackleton: Death or Glory, Three Identitical Strangers, Stanley Tucci: Searching for Italy e Il truffatore di Tinder. L'azienda è stata fondata nel 2001 da Dimitri Doganis, con un "piccolo accordo di sviluppo" con Channel 4.[1][2] La società è stata acquisita da Discovery Communications nel 2014,[3] e poi da All3Media nel 2017.[4]

Raw TV
StatoBandiera del Regno Unito Regno Unito
Fondazione2001
Fondata daDimitri Doganis
Sede principaleLondra
GruppoAll3Media
Sito webwww.raw.co.uk
  1. ^ Interview: Dimitri Doganis of Raw TV, su Televisual, 15 settembre 2016. URL consultato il 1º giugno 2022.
  2. ^ (EN) About Us, su Raw TV. URL consultato il 1º giugno 2022.
  3. ^ DISCOVERY COMMUNICATIONS ACQUIRES AWARD-WINNING INDIE RAW – Discovery, Inc., su corporate.discovery.com. URL consultato il 1º giugno 2022.
  4. ^ (EN) Nancy Tartaglione, All3Media Acquires Raw And Betty Production Companies From Discovery, su Deadline, 3 maggio 2017. URL consultato il 1º giugno 2022.

Collegamenti esterni

modifica