Raziel (angelo)

arcangelo della kabbalah giudaica

Raziel (ebraico רזיאל, Rasaele, "Segreto di Dio") nella kabbalah giudaica è un arcangelo, conosciuto come l'"angelo del mistero" o "custode dei segreti".[1]

Arcangelo Raziel

Nella mitologia ebraica, era l'autore di un libro che conteneva tutta la conoscenza celestiale e terrena, il Sefer Raziel HaMalakh (in ebraico ספר רזיאל המלאך, ovvero "Libro di Raziel l'angelo"). Il libro, inizialmente scritto in ebraico e in aramaico, venne tradotto anche in latino col nome di Liber Razielis Archangeli, e nel XIII secolo ne fu prodotto un manoscritto sotto il dominio di Alfonso X di Castiglia.

La leggenda narra che l'Angelo aveva portato il suo libro ad Adamo, ma gli altri Angeli, furiosi per l'invidia (e quindi angeli caduti), avevano rubato il prezioso libro e lo avevano gettato nel mare. Allora Dio ordinò a Rahab, successivamente noto come Raphael ovvero l'Arcangelo Raffaele, di portarlo nuovamente in superficie e di restituirlo ad Adamo. Rahab obbedì, altrimenti sarebbe stato severamente punito.

Nella cultura di massa

modifica

L'Angelo Raziel viene nominato nella serie Shadowhunters, di Cassandra Clare, come colui che, facendo bere il proprio sangue a Johnatan Shadowhunter lo trasforma in Nephilim. I cacciatori di demoni giurano sull'Angelo e non possono infrangere tale promessa.

Nel libro Il vangelo secondo Biff, Raziel è l'angelo che aiuta il protagonista a scrivere un nuovo vangelo.

Il nome dell’angelo è stato fonte di ispirazione per il coprotagonista della serie di videogiochi Legacy of Kain, all'interno della quale presenta sembianze in primo luogo di un vampiro e successivamente spettrali.

  1. ^ Davidson, Gustav (1967), A Dictionary of Angels, Including The Fallen Angels, pp. 242-243

Altri progetti

modifica
  Portale Religioni: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Religioni